Bucatini ... in vacanza 
Bucatini con sugo d'agnello 
Tempo di realizzazione : 2 ore e ½ Nel frattempo si può fare di tutto e di più … restando ovviamente a portata di fornelli. Ricetta per 6 persone. Numero minimo di componenti per una buona compagnia. Ingredienti : Una coscia d'agnello di circa kg 1,500 - Pomodori pelati gr 800 - Bucatini g 700/800 
cipolla
  pulita gr 150 - 3 spicchi d'aglio - formaggio grattugiato ( pecorino
  stagionato e parmigiano ) 
salvia
  - olio d'oliva - sale - pepe 
 | 
 
Procedimento  
1 - Disossare la coscia d’agnello usando un coltello appuntito
  e ben affilato. 
2 - Dividere la polpa in due pezzi e ripulirla da
  eventuali scarti e pellicine.  
3 - Tritare la cipolla e metterla ad appassire in una
  casseruola insieme con 3 cucchiaiate d'olio,  
     gli spicchi d'aglio interi ma
  leggermente schiacciati e un bel ciuffo di salvia.  
4 - Unire al soffritto la polpa e farla rosolare molto
  bene prima di aggiungere i pelati  
     e mezzo litro d'acqua calda. Salare e
  pepare la preparazione… coprirla con un coperchio  
     e farla
  cuocere a fuoco moderato per circa 2 ore.  
5 - Poco prima di servire mettere sul fuoco una capace
  casseruola con acqua abbondante   
     che andrà salata al bollore ! … e nella
  quale si lesseranno i bucatini.  
6 - Togliere dal sugo la carne e tenerla al caldo. Scartare
  l'aglio e la salvia.  
7 - Scolare i bucatini ( al dente ) e trasferirli
  nella casseruola con il sugo d'agnello.  
8 - Rigirarli per farli insaporire bene… assaggiare… e
  nel caso aggiustare di sale e di pepe. 
9 - Sistemare su un piatto di portata adeguato…
  accompagnandoli con la carne.  
10 - Portare in tavola la pasta ben calda con
  abbondante formaggio grattugiato. 
11 - La carne … debitamente affettata … va servita come
  secondo piatto  
       accompagnata da una fresca insalatina
  mista … condita con della vinaigrette …  
       possibilmente profumata alla menta. E’
  un tocco di classe sciccoso.   
Il vino ? Ma è ovvio ! : Montepulciano d’Abruzzo. Annata
  precedente. 
____________________________________________________________________________ 
 Buon appetito ! 
 | 
 
Parole e riflessioni, immagini, colori e suoni, come impronte lasciate e incrociate lungo il Cammino.
Suggerimento
Se hai   ragione   non   hai   bisogno   di gridare.
T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
lunedì 31 agosto 2015
Bucatini ... in vacanza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento