Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "

SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
Ricorda che la Verità non è un terreno stabile, ma un movimento incessante che distrugge tutto ciò che sei e tutto ciò che vedi. ~ Georges Bataille ~

Come si legge una poesia

« Ora io fo poca stima di quella poesia che,
letta e meditata, non lascia al lettore nell’animo
un tal sentimento nobile, che per mezz’ora,
gl’impedisca di ammettere un pensier vile,
e di fare un’azione indegna.»
Giacomo Leopardi
(da Operette Morali)

Appunto come dice Leopardi ... la poesia va « letta e meditata »

Ogni componimento poetico va fatto vibrare a lungo dentro di sé
e, alla fine di questo processo di lettura e rilettura,
i versi possono esser fatti vibrare anche all’esterno in una lettura a voce alta
che condensi e al tempo stesso manifesti a livello espressivo
l'arricchimento e l'approfondimento maturato in noi grazie al verbo poetico.

Chi può comprendere ... comprenda.


Nessun commento: