Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

mercoledì 6 aprile 2016

Alla mia città

Alla mia città

... e agli aquilani tutti.


* 6 Aprile 2009 *
ore 03:32

Sebbene lontani
siete voi la canzone che ho sentito arrivare
quel tragico giorno a sconvolgermi il cuore.
Siete voi la caduta degli anni
che mi ha portato quella Primavera tragica.
Siete voi il segreto della dignità
celata tra le rovine e le frasi non urlate.

In ogni cosa
… seppure annientata …
vedo ciò che da sempre voi siete per me.
_________________________________

Aquila bella me’


Come 'nu sassu che frizzéa volennu,
Come un sasso che sfrecciava volando
'stu trenu me portea tantu lontanu
quel treno mi portava tanto lontano
cchiù pass'ju tempu e cchiù passa corrennu
e più passava il tempo e più passa correndo
'stu core se facea cchiù aquilanu.
e il cuore più si fa aquilano.

Me parea, me dicea, che ss'olea ravvicina'.
Pareva mi dicesse di volersi riavvicinare.

Aquila bbella me'
Aquila mia bella
Aquila bbella me'
Aquila mia bella
Tu che mi scì vistu 'e nasce,
Tu che mi hai visto nascere
tu che mi scì vistu 'e cresce
tu che mi hai visto crescere
Aquila bbella me' … te vojio revete' !
Aquila mia bella … ti voglio rivedere !


Le scampagnate bbelle a Sant'Elia,
Le belle scampagnate a Sant’Elia,
quelle de Pile e quelle 'e San Giulianu
quelle a Pile e quelle a San Giuliano …
ju core è fattu pe' lla nostalgia
il cuore è fatto per la nostalgia
e me fa piagne come 'nu quatranu.
e mi fa piangere come un ragazzino.

Me parea, me dicea, che ss'olea ravvicina'.
Pareva mi dicesse di volersi riavvicinare.

Aquila bbella me'
Aquila mia bella
Aquila bbella me'
Aquila mia bella
Tu che mi scì vistu 'e nasce,
Tu che mi hai visto nascere
tu che mi scì vistu 'e cresce
tu che mi hai visto crescere
Aquila bbella me' … te vojio revete' !
Aquila mia bella … ti voglio rivedere !

Accap'ju corzu ieri so' calatu,
Ieri sono sceso lungo il Corso,
propetu me parea de sta' a sogna',
mi sembrava proprio di sognare,
come revenne quann'era sordatu
come quando tornai da militare
la vecchiarella 'e mamma a rabbraccia'.
a riabbracciare l'anziana mamma.

E' cchiù bella; è sempre quella,
E’ più bella; è sempre quella,
che m'ha vistu 'e pazzia'.
che mi ha visto far pazzie.

Aquila bbella me'
Aquila mia bella
Aquila bbella me'
Aquila mia bella

Tu che mi scì vistu 'e nasce,
Tu che mi hai visto nascere
tu che mi scì vistu 'e cresce
tu che mi hai visto crescere

Aquila bbella me' … te vojio revete' !
Aquila mia bella … ti voglio rivedere !


Nessun commento: