Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

venerdì 30 ottobre 2015

Restaurant " CETTE EUROPE "

Restaurant " CETTE EUROPE "

Bruxelles
ouvert
24/24 - 7/7 - 365/365

_______________________________________

Menù à la cart
__________________

Primi piatti a scelta

____________________________________

Secondo

____________________________________

Contorni a scelta

____________________________________

Dolci & Dessert 


______________________________________

Bevande omaggio
( Concordare con Maître J.C. Junker )

Coperto compreso nel PIL
Pagamento con Titoli di Stato
__________________________________________________

Se controlli il significato de « il bene »
e possiedi illimitate risorse propagandistiche e il controllo sulla stampa,
nonché il controllo di forze armate e forze di polizia,
puoi edificare una nuova società in tempi relativamente brevi.
Puoi spazzare via secoli di tradizioni in poche decadi.
Se hai pure il sistema dell’istruzione nelle tuie tasche
poi, puoi persino cancellare la memoria di ciò che è esistito.
Nessuno ricorderà e a nessuno interesserà.
Sta già succedendo in Europa, dove l’ignoranza è ormai forza


( John Rappoport - The Underground )

____________________________________________________________________

Aggiunto in data 2 Nov 2015 - Commemorazione dei defunti


« Abbiamo bisogno di recuperare il senso di madrepatria – ha ricordato il Presidente dei vescovi italiani - per superare gli “ incontri occasionali ” che si creano in una società, una cultura che tende a dimenticare tutti, a sciogliere ogni legame, anche morale e affettivo: una società liquida - ha detto il Cardinale - rischia di diventare più inaffidabile, sempre meno patria e più luogo di incontri occasionali ».
« La vostra presenza qui - ha sottolineato - ci ricorda la bellezza di valori alti, che voi ben riassumete e che tutti noi vogliamo riassumere con la parola di patria. Patria fa riferimento a una paternità che genera, custodisce e sostiene ma, nel linguaggio di una volta che speriamo non sia cancellato, si parlava anche di madrepatria completando la paternità con quella tenerezza, custodia, ascolto, comprensione, sguardo lungimirante di una madre perché soprattutto i figli più deboli possano non rimanere abbandonati per la strada ma essere accompagnati nel loro cammino ».

Ed è per questo, ha proseguito Bagnasco, che c'è « ... bisogno di recuperare il senso di madrepatria e di farlo crescere - per non sentirci soli, orfani perché la madrepatria indica non solo un territorio per cui molti si sono spesi ed hanno dato la vita ma indica un modo di vedere una storia, ideali di libertà, di responsabilità, di solidarietà, di ideali alti, di dovere, di fedeltà, di parola data che lega e impegna più di qualunque contratto ».

Il Cardinale ha quindi concluso esortando « ... a chiedere al Signore la vita eterna per tutti i nostri caduti, e che rinverdisca in noi quel senso di appartenenza a un popolo, a una storia, a una terra, a un mondo di bellezza spirituale, morale e di solidarietà autentica e non parolaia, al sapere di essere presi in cura e di saperci prendere cura gli uni gli altri ».

Card. A. Bagnasco
Genova - 2 Nov 2015
Commemorazione dei caduti nelle guerre

Nessun commento: