Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

domenica 25 ottobre 2015

Scritti e poesia

Scritti e poesia

La poesia è riflessione … espressione … sentimento
e non sempre bisogna pensarla 
come un pensiero criptato dato da decifrare.

Bastano anche semplici parole 
per essere toccati nel profondo in prima persona
… e di riflesso …
poter offrire ad altri che ti leggono quel tocco al cuore.

Ho imparato ad apprezzare la poesia
sin da quando la studiavo sui banchi di scuola.
Ne ho lette tantissime … memorizzate tante
e anche provato a comporne.
Aiuto straordinario per ri-trovare anche sé stessi.

Ci sono giorni in cui prevale la voglia di appassire.
Altri in cui si ama tutto e tutti ma pure nessuno.
Giorni in cui credi in te stesso … ma a volte anche non abbastanza.

È allora che ti assale una malinconia che corrode.
E qualche volta
ci si mettono pure le canzoni e i ricordi ad agitare l’anima.

Allora mi distendo sul divano in taverna e chiudo gli occhi.
Respiri profondi e lunghi.
Intime pause … e a seguire … espiri allungati.
È così che inizio a viaggiare allontanandomi in volo 
per approdare nel mio Paese del non-Dove.

È quello il luogo di cui la prima volta che ne feci ritorno
era forte la voglia di gridarne a tutti il dono della scoperta
... del quale ...
dalla seconda iniziai a elaborarne parole.

È dalla terza invece
che avendone compreso il senso 
non ne parlo.

Da lì ne torno sempre rassicurato.
Anche perché non posso perdermi la vita.

Nessun commento: