Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

domenica 15 novembre 2015

Parigi 13 Novembre 2015

Parigi 13 Novembre 2015


Bando all’ipocrisia ... e un poco di autocritica.

O G N I    s t r a g e
perpetrata nei confronti di civili indifesi
da qualsiasi parte provenga
comunque effettuata
e qualsiasi motivazione sia addotta a sostegno
È DA CONDANNARE senza SE e senza MA.

R e q u i e m
 _______________________________________________

Ciò premesso
. . . . . . . . . . . .
nel 1974
il leader algerino Boumedienne si rivolse all’Onu affermando :

« Presto irromperemo nell’emisfero del nord.
E non vi irromperemo da amici, no.
Vi irromperemo per conquistarvi.
E vi conquisteremo popolando i vostri territori coi nostri figli.
Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria. »

______________________________________________________

" ... perché loro hanno qualcosa che noi non abbiamo più 
ed è la passione.
Hanno la fede e la passione. Nel male, in negativo, ma l'hanno.
Noi non l'abbiamo più, l'abbiamo persa.
La nostra forma di società ha inaridito l'anima,
ha inaridito il cuore della gente.
Perfino nei rapporti amorosi c'è meno passione.
In quanto alla Fede
nel nostro mondo è una parola quasi sconosciuta. 

Loro 
sono profondamente appassionati, dunque più vitali.
Perfino la guerra, che è un atto di passione,
passione in negativo, la ferocia, il sangue, 
è diventata sterile, pulita.

Questa mancanza di passione 
si riflette nella nostra vita quotidiana perché,
al posto della passione, abbiamo il benessere, la comodità, il raziocinio.
Tutto quello che abbiamo è frutto di raziocinio, non di passione. “
. . .
- Oriana Fallaci -
____________________________________________________________ 

Solo un dubbio riguardo i passaporti.
Onnipresenti nei luoghi delle stragi.
_______________________________________________________________________

Contraltare


Nessun commento: