Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "

SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
Per ampliare la propria Visione è fondamentale ampliare la propria conoscenza.

giovedì 14 aprile 2016

Casaleggio : Sogno o premonizione ?


_______________________________________

La Democrazia dovrebbe essere il massimo contesto
… nell’ambito del quale …
non solo si possa manifestare l’opinione della maggioranza
ma in cui riporre la fiducia popolare.
Questo anche per far sì che
il potere dei tanti
... non dotati di mezzi economici ...
possa controbilanciare
il potere dei pochi dotati di ingenti disponibilità.
Il problema nasce quando tale democrazia
è rappresentativa solo nelle affermazioni.

///////////////////////////////////////////////

La gente è spesso infastidita da temi intellettuali e complessi
e più e in generale dalle discussioni.
Potrebbero non avere esperienza nel tema, o ritenere superfluo avvicinarsi
per la quantità di tempo e di sforzo che sarebbe necessaria.       
Ma la politica, e in particolare la Democrazia,
richiede una partecipazione attiva delle persone.
Diversi studi sulla personalità suggeriscono che molte persone
dimostrano una propensione agli obiettivi, una indole verso lo sviluppo
o la dimostrazione di abilità a raggiungere delle situazioni
.
Sentire che si sta attivamente influenzando qualcosa
( per esempio le elezioni )
è una motivazione potente, ma se un qualche tipo ben informato
inizia a sparare paroloni su tassi di interesse
o sulla mancata gestione dei fondi di health care,
questi alienerebbe quelli che non seguono tali questioni
e non se ne intendono.
Quindi se una persona sicura di sé dice che c’è una soluzione semplice
o promette di far sparire le cose difficili,
loro sembrano molto più appagati.
La maggior parte della gente
è naturalmente propensa a preconcetti inconsci,
pregiudizi, stereotipi, e preferisce stare nei propri gruppi.
Nessuna di queste cose è particolarmente logica
né supportata da realtà o indizi evidenti.
Alle persone non piace che venga detto loro
quello che non vogliono sentirsi dire
.
La gente è anche terribilmente attaccata allo status sociale;
abbiamo bisogno di sentirci superiori agli altri
per pensare che continuiamo a valere la pena.
Come risultato, qualcuno più intelligente
dicendo cose complicate che contengono fatti scomodi ( e accurati )
non susciterà interesse alcuno, e qualcuno chiaramente meno intelligente
che non andrà a turbare la percezione dello status sociale
se dirà cose semplici e magari intrinseche di pregiudizi
che negano quei fatti scomodi, ancora meglio.
È una situazione infelice, ma questo sembra essere
il modo in cui funziona la mente delle persone.

Perché continuiamo a eleggere degli idioti
- Dean Burnett -
______________________________

Solo un piccolo inciso riguardo il filmato.

Perché mai
 in lingua inglese e sottotitoli in italiano
anziché l'opposto ?

La pensi ognuno come meglio crede.

Requiem

Nessun commento: