Musica e cascate
    Non tutto ciò che senti ne svela il contenuto.
  
  
     Non tutto ciò che sembra ... è.
  
  
    ________________________________________________________________________________
  
  
    All’interno della sua Offerta Musicale,
scritta per Federico il Grande re di Prussia,
  scritta per Federico il Grande re di Prussia,
    J.S.Bach si concesse il vezzo di inserire degli
      indovinelli musicali.
  
  
    Uno dei più stravaganti è sicuramente il cosiddetto
  
  
    Canone Eternamente Ascendente.
  
  
    Si tratta di un canone a tre voci :
  
  
    la voce più alta espone una variante del tema principale,
  
  
    mentre sotto di essa
  
  
    due voci forniscono un’armonizzazione basata su un secondo tema.
  
  
    Di queste due voci, la più bassa esegue il suo tema in do minore
  
  
    e la più alta lo stesso tema una quinta sopra.
  
  
    La cosa interessante di questo canone
  
  
    è il fatto che quando si conclude, o piuttosto sembra concludersi,
  
  
    non è più in do minore ma in re minore !
  
  
    In qualche modo
  
  
    Bach è riuscito a cambiare la tonalità proprio sotto il naso
      dell’ascoltatore
  
  
    in modo che il finale si leghi perfettamente con
      l’inizio.
  
  
    Il processo può quindi essere ripetuto
  
  
    arrivando questa volta alla tonalità del mi, e così via …
  
  
    Queste modulazioni successive
  
  
    conducono l’orecchio in regioni tonali sempre più lontane,
  
  
    cosicché, dopo un certo numero di esse,
  
  
    ci si aspetterebbe di trovarsi disperatamente lontani dalla tonalità di
      partenza
  
  
    ( come sembra allontanarsi l’acqua in Cascata di Escher
      ).
  
  
    Eppure, come per magia, esattamente dopo sei di queste modulazioni
  
  
    viene ristabilita la tonalità originale di do minore
  
  
     ( un po’ come in Salita e Discesa di Escher,
  
  
    dove i monaci si ritrovano al punto di partenza ! ):
  
  
    tutte le voci si ritrovano esattamente un’ottava sopra
  
  
    e il pezzo si può interrompere in modo musicalmente compiuto
  
  
      ( ma allo stesso tempo paradossale ! )
    
    
      Tratto da: Gödel, Escher
    
    
      Bach : un'Eterna ghirlanda Brillante
    
    
      di Douglas R. Hofstadter
    
    
    _________________________________________________________________________________
  
  
    La cascata di Escher
  
  
    _________________________________________________________________________________
  
  
Nessun commento:
Posta un commento