Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

lunedì 20 febbraio 2017

Credere

La Fede

Si disputa sul Dogma e non si pratica la Morale.
È che praticar la Morale è difficile, discutere del Dogma assai facile.
[...]
Dio
- che è puro spirito - 
non poteva farsi conoscere dagli uomini
attraverso una idea o una immagine che lo rappresentasse.
Non poteva farsi conoscere attraverso i sensi
se non nel modo con il quale si fa sentire dagli angeli e dai beati in cielo.
Ma poiché una così grande gioia
- che è la suprema felicità - 
era una grazia che l'uomo doveva meritare prima di ottenerla
e non poteva neppure acquisirla se non attraverso mali e sofferenze,
Dio
scelse un altro modo per farsi conoscere, che è quello della fede;
ed in tal modo,
se non diede all'uomo delle conoscenze esplicite,
gli impedì, almeno, di cadere nell'errore.

- Montesquieu -
Cahiers
Parigi - Grasset 1941

Nessun commento: