Europpa
L' " Internazzionale " tedesca
    Ce fu un tedesco che girò l'Europa 
  
  
    con un cartello e un fazzoletto rosso 
  
  
    attaccato in un manico de scopa. 
  
  
    Er cartello diceva : “
      Proletari  ! 
  
  
    La patria è er monno ! Dunque date addosso 
  
  
    a chi vô fa' le spese militari. 
  
  
    Se volete la pace universale 
  
  
    bisogna ch'abbolite ogni frontiera. 
  
  
    Venite tutti sotto 'sta bandiera 
  
  
    che canteremo l'Internazzionale ! “ 
  
  
    Quanno er tedesco ritornò ar paese 
  
  
    agnede a casa de l'Imperatore 
  
  
    pe' fasse rimborsà tutte le spese. 
  
  
    “ Be'  ? “ dice “
      com'è annata  ?  
  
  
    “
      Bene assai  ! 
  
  
    La propaganda ha fatto un gran furore. 
  
  
    Dio
        ! Quanti fessi ! Nun credevo mai ! 
  
  
    E l'ho lasciati tutti co' la smania 
  
  
    d'unì le patrie in una patria sola ... 
  
  
    E, in questo, je mantengo la parola 
  
  
    perché faremo tutta una Germania. “ 
  
  
    Ma appena ch'ogni popolo s'accorse 
  
  
    der trucco preparato da 'sti ladri, 
  
  
    arzò la testa, prese un'arma e corse ... 
  
  
    “ La Patria è nostra ! “
      dissero li fiji. 
  
  
    “ La Patria è nostra ! “
      dissero le madri. 
  
  
    E l'Aquilaccia se spuntò l'artiji. 
  
  
    E mó l'Imperatore, persuaso 
  
  
    che la bandiera rossa nun fa effetto, 
  
  
    la tiè in saccoccia come un fazzoletto 
  
  
    e quarche vorta ce se soffia er naso.
  
  
    - Trilussa -
  
  
    27 agosto 1916 
  
  
  
      Cent'anni dopo > 2017
    
    
    Ce stanno a riprova’ da un pezzo
      … ma mutano er colore.
      Pe la bandiera... mo' 
      
        usano er blu che fa più figo e snello
      
      
        … e ar posto de’ l’incudine e martello …
      
      pe’ sbarbajà ce mettono le stelle.
      
        E pe’ dirigge tutto e tutti comannà a bacchetta
      
      ce sta 'na biónna Fraü
      
        che s'ariveste sì ... ma senza 'a gonnella.
      
      Tratanto stanno già a pensà
      
        a mettecene n'antro co' la barba corta.
      
      
        Quello ch'invece manca mó ... so’ artri artiji.
      
      No quelli dell’Aquilaccia
      
        ma de li padri e madri e de li fiji.
      
      Però attenzione !
      Bisogna sempre stà 'n campana
      
        perché come diceva Bismark - la rivólluzione
      
      
        so' i geni a preparàlla ... e a falla li fanatici.
      
      
        Ma apprèsso so' sortanto i mascalzoni
      
      
        quelli che ... a li mortacci loro ...
      
      
        se góderanno i frutti da ... gargarozzoni !
      
      
        Al'An
      
  

Nessun commento:
Posta un commento