Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

giovedì 23 marzo 2017

La chiamano isteria

[...]
Poi,
dopo averci rifilato dagli scaffali dei supermercati un bel po’ di universale merda,
minando le nostre produzioni alimentari e compromettendo seriamente la nostra salute,
ci fanno pagare come lusso l’opportunità di spalarla via
acquistando a prezzo maggiorato gli alimenti che non la contengono.
E così,
l’assenza in un determinato commestibile di quell’olio di palma sinora accolto a braccia aperte, diviene un richiamo pubblicitario seducente
quanto un bel paio di chiappe in una reclame di mutande.
E tutto l’olio di palma che ci siamo sinora ingurgitati ?
Dov’erano i ministri e le “minestre” della salute,
i loro consulenti sanitari, i nutrizionisti, e soprattutto i media,
quando le congreghe politico-industriali, sconsideratamente,
aprivano le porte del mercato alimentare nostrano ad un simile schifo,
raccontandosi e raccontandoci che in fondo non faceva poi tanto male ?
[...]


_________________________________________________________________________

E cosa dice invece al riguardo la scienza ?

[...]
Ciò che il consumatore deve fare, sostiene il professore,
è "... regolarsi in maniera tale che acidi grassi saturi non superino il 10% nella dieta giornaliera
per quanto riguarda la popolazione generale ) " 
Quello che conta, infatti,
" ... non è il singolo alimento ma il pattern nutrizionale che si segue.
Ovviamente sta al singolo individuo fare attenzione."
[...]
Un'altra criticità - sottolinea il professore - è legata ai " ... contaminanti
che si formano durante i processi di raffinazione,
ovvero quando l'olio viene trattato a una temperatura superiore ai 200 gradi."
Queste sostanze, però, " non sono intrinseche all'olio,
ma si presentano durante questi processi."
Ad ogni modo
"... l'industria alimentare sta affrontando questo problema
e sta cercando di individuare processi di raffinazione che non producano questi contaminanti." rassicura Silano.

__________________________________________________________________________________



La pensi ognuno come meglio crede



Nessun commento: