Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "

SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
Non è che Lorsignori e i loro delegati le cose non le dicono, ma lo fanno senza farti mai comprendere quale sia il loro VERO interesse.

lunedì 24 aprile 2017

Sigizia di una diagnosi economico finanziaria

Quando il fiume osservato è lo stesso

non importa se la riva da cui lo guardi è di sabbia o di ghiaia.

_________________________________________________________________________

[ da 7:07 ]

" L’economia non è una scienza.
Chiunque può essere un economista.
Persino un prete può fare lezioni di economia, tanto nessuno lo può mettere in discussione
perché appunto, l ‘Economia non è una scienza.
In economia, a differenza delle scienze dove una causa produce un effetto,
una causa non produce mai l’effetto voluto.
Quindi,
lei può inventare qualsiasi cosa ex-ante che mi può spiegare ex-post
per qualsiasi cosa che è avvenuta prima,
tanto lei non lo sa, perché non sono leggi economiche.
……
Sulle ragioni della crisi inventate dagli pseudo-economisti,
premi Nobel o non premi Nobel,
ho letto le più grandi stupidaggini scritte dei più grandi e famosi
economisti … accademici
cioè, gente che non ha mai visto il leone nella jungla,
ma ha scritto dei trattati su come il leone si sfama nella jungla.
Allora :
questi economisti hanno cominciato a dire che la colpa della crisi …  "

____________________________________________________________________________

[...]
Allora, 307 economisti lavorano in totale a sto QE,
poi vi aggiungiamo gli economisti che ne parlano in Tv, nelle università,
e i giornalisti economisti.
A quanto arriviamo ?
Booo, diverse migliaia di economisti cervelloni e tutti a dire la loro.
Insomma …
… alla fine sto programma MOSTRO da 2.280 miliardi di euro della BCE
da cui dipende oggi la vita, reddito, profitti, pensioni,
futuro di centinaia di milioni di noi, ha funzionato ?
I prodi economisti rispondono così :
SI’… SO … NO … NI … BE’ … BOOO …
DI QUI DI LA’ … MA MI MU … EHM … DIREI ...
Ragazzi, eppure i dati sono lì, possibile che non ci sia una risposta ?
Fa ridere seguire la stampa finanziaria ogni giorno,
perché immaginate che è come se alla domanda
“ Ma insomma, la Barilla la fa la pasta o no ? 
le risposte fossero
SI’… SO … NO … NI … BE’ … BOOO …
DI QUI DI LA’ … MA MI MU … EHM ... DIREI ...

_______________________________________________________________

Era il 26 Maggio 2012 



Nessun commento: