Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

sabato 17 giugno 2017

Ius Soli

Ovvero la necessità democratica elettorale futura.
( Capisca chi la vuol capire )
__________________________________________________________

[...]
Un Paese giovane, ancora alla ricerca di sé stesso,
che ancora deve sanare il divario tra Nord e Sud,
tra secessionisti di confine ed il riconoscimento di un inno
e di una bandiera nazionale,
in cui ancora dobbiamo integrarci tra noi, figuriamoci.
Un popolo
che si sente unito davanti all’Italia che gioca per la qualificazione agli europei.
Un Paese
che ancora deve fare i conti con i vecchi italiani
e che ora, già ne fabbrica di nuovi.
[...]
Disfatta l’italia ora bisogna disfare gli italiani,
perché la nazionalità s’indossa come un vestito, si sceglie su un catalogo.
Se la coesione sociale è un problema serio, la governabilità è sempre a rischio,
i poveri ci sono sempre stati, l’Italia inizia a diventare un lontano ricordo
ed in questo paese, indiscutibilmente, oltre alle belle giornate di sole,
alla pasta col pomodoro, al mare azzurro e alla pizza con i frutti di mare,
si sta decisamente male, conviene aprire all’internazionalizzazione.
L’ultima italianità rimarrà chiusa in uno stereotipo e nell’eco lontano,
rimbombante delle note di Domenico Modugno,
delle parole di Dante : 
Sempre la confusion de le persone principio fu del mal de la cittade.

_____________________________________________________________________________

" L'italianità È una cosa seria : questione di identità e cultura. "



Nessun commento: