Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

mercoledì 28 giugno 2017

Senza scrupoli

______________________________________________________________

E tanto per mantenere il passo ...

Il CETA arriva al Senato ma nessuno ne parla

Martedì 27 giugno 2017

La Commissione Affari esteri del Senato, presieduta da Pier Ferdinando Casini,
nella seduta di questo pomeriggio
ha approvato con ampia maggioranza il mandato al relatore
a riferire favorevolmente all'Assemblea sul CETA
l'Accordo economico e commerciale globale tra Canada e Unione europea.
Il Trattato di libero scambio ha ricevuto il sostegno
del Pd, dei Centristi (AP-CpE-Ncd) e di Forza Italia,
mentre hanno espresso voto contrario
M5s, Lega, Gal e Sinistra italiana.
" L'approvazione del Ceta
- ha dichiarato Pier Ferdinando Casini al termine della seduta -
è il primo passo di un cammino parlamentare che mi auguro porti alla sua ratifica definitiva. Il Parlamento europeo ha lavorato molto a lungo su questo Trattato,
e non è un caso che oggi in Commissione
le forze che fanno capo al Partito socialista europeo e al Partito popolare europeo
abbiano votato insieme,
dopo aver audito le principali associazioni di categoria
interessate dall'adozione di questo provvedimento. "

____________________________________________________________________

Perché bloccare l'accordo ?

Essenzialmente

... perché include l'Investment Court System (Ics),

un sistema di risoluzione delle controversie sugli investimenti
che permette alle imprese di citare in giudizio gli Stati e l'Ue
dinnanzi a un tribunale speciale extra-territoriale.
In sintesi, la giurisdizione
viene sottratta alle istituzioni previste dalle costituzioni democratiche
e privatizzata,
sradicata da qualunque relazione con la sovranità democratica.

... perché aumenta i rischi per la salute,

come ha sottolineato, in una argomentata lettera a deputati e senatori,
presidente di Coldiretti, protagonista insieme a Cgil, Acli Terra, Legambiente,
Slow Food, Green Peace, Fair Watch, Movimento Consumatori
e tanti altri di un largo movimento per il blocco del Ceta.
I rischi per la salute aumentano
a causa " ... dell'applicazione del principio di equivalenza
delle misure sanitarie e fito-sanitarie che consentirà ai prodotti canadesi
di non sottostare ai controlli nei Paesi in cui vengono venduti. 
Ricordiamo che in Canada
è impiegato un numero rilevante di sostanze attive vietate nella Ue. "

... perché colpisce il nostro Made in Italy agro-alimentare :
all'Italia sono riconosciute appena 41 indicazioni geografiche,
a fronte di 288 Dop e Igp registrate,
con conseguente rinuncia alla tutela delle restanti 247,
oltre al sostanziale occultamento delle informazioni
sull'origine dei prodotti a vantaggio dell'Italian sounding.

_____________________________________________________________________

Hanno votato a favore :

Bruno Astorre (Pd), Stefania Giannini (Pd), Francesco Russo (Pd),
Stefano Lepri (Pd), Giuseppina Maturani (Pd), Claudio Micheloni (Pd),
Gian Carlo Sangalli (Pd), Magda Angela Zanoni (Pd),
Lucio Malan (FI), Renato Schifani (FI),
Pierferdinando Casini (NCD), Francesco Colucci (NCD),
Luigi Compagna (FL),
Francesco Palermo (Aut),
Mario Monti (Misto).
Assente il senatore di Articolo Uno, Paolo Corsini,
in missione ma non sostituito dal gruppo parlamentare.




Nessun commento: