Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

mercoledì 27 settembre 2017

Scommesse bancarie e ripensamenti

Commissione d'inchiesta sulle Banche

Alle 14:30 di oggi 27 Sett 2017
si riunirà per la prima volta la Commissione.
Tra gli argomenti la nomina del Presidente.


Indovina un po' chi è il principale candidato per ricoprirne la carica ?


[...]
" Non ha votato a favore della Commissione
– spiega l'ex sottosegretario al Tesoro –
Lui sarebbe un presidente di garanzia, nel senso di garanzia a non fare nulla. "
[...]
____________________________________________________________________________

Come andrà a finire ?
Si accettano scommesse su BET365

_____________________________________________________________________


Aggiornamento 27 Sett 2017 ore 17:00

Era più che scontato : Casini Presidente.
Eletto all'unanimità alla prima votazione.

[...]
L'ex leader dell'Udc ha subito annunciato in pompa magna :
" Se qualcuno ritiene che questa commissione
diventi il palcoscenico di una lunga campagna elettorale
non pensi di trovare complicità nel presidente.
La commissione o lavora con serietà
o diventa un nuovo elemento di discredito della politica.
E ancora :
" Guiderò la commissione senza timidezza
per indagare le responsabilità personali o istituzionali."
Parole e pugno duro insomma.
[...]
Eppure lo scorso Febbraio ebbe a dire :
" Le Commissioni d'inchiesta vanno maneggiate con cura istituzionale,
evitando che siano solo cassa di risonanza di polemiche tra i partiti o all'interno di essi.
La Commissione sulle banche sarebbe questo.
Strumentalizzare questioni tanto delicate,
che riguardano i risparmi degli italiani e che sono già all'attenzione della magistratura,
significa prepararsi a una campagna elettorale irresponsabile.
Lasciamo le inchieste alla magistratura, senza ingerenze del Parlamento. "
Ma adesso la musica è cambiata.


Cosa mai lo avrà indotto a cambiare idea ?

Si accettano scommesse al riguardo su BET365



Nessun commento: