Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

domenica 5 luglio 2020

Porci e somari nella stessa stalla

La carriera del Porco

Una vorta un Maiale d'ingegno,
che veniva da un sito lontano,
chiese aiuto a un Somaro italiano
de trovaje un impiego in città.

Er Somaro je disse : M'impegno
volentieri de datte 'na mano
se me dichi per filo e per segno
qual'è l'arte che mejo sai fa' .

Vendi er vino ? 
Nun posso soffrillo,
me fa male sortanto a odorallo. "

Sei droghiere ?
Nemmanco a pensallo !
So' nervoso e nun pijo caffè. "

Sei tenore ?
Pe' gnente ! Se strillo
me viè fòra la voce der gallo ... "

Se è così torna a casa tranquillo
ché 'sti posti nun fanno pe' te.

Io, però, - disse allora er Maiale -
faccio er porco, e de più ciò pe' moje
la più bella fra tutte le troje,
co' cert'occhi che fanno incantà.
L'ho sposata, ma è un nodo legale
ch'ogni tanto se lega e se scioje ...

S'è così - disse er Ciuccio nostrale -
resta qui, ché l'affare se fa.

- Trilussa -
___________________________________________________

Quanti ragli e grugniti si sentono sempre più spesso !

Non serve affinare l'orecchio e prestare attenzione
essendo ormai diventati parte integrante dei rumori di sottofondo
che caratterizzano quasi ogni settore della vita pubblica.

Una volta si diceva che i vizi dovevano restare privati

per poter mostrare pubblicamente le proprie virtù.
Ma come ben si sa il mondo è stato rovesciato.
 

Nessun commento: