La cornice intorno al quadro
Moralizzare prima di liberalizzare
La libertà di ognuno di noi deriva soltanto dall'impegno collettivo di tutti.
Privatizzare i mezzi per assicurarne la tutela
forse potrebbe essere una terapia per i mali che ci affliggono in questi tempi.
Ma le cure suggerite prima e successivamente
imposte
con il passare degli anni stanno provocando malanni a non finire tra i più subdoli e
atroci:
vedi la disoccupazione e la povertà sempre più in aumento.
Per non parlare della paura riguardo il futuro
con le conseguenti oppressioni mentali cui tende a
sottomettere.
Ciò che serve ripristinare innanzi tutto
deve essere la MORALIZZAZIONE della cosa pubblica per poi far seguire
certamente sì, anche la PRIVATIZZAZIONE.
Regolamentata però … non resa anarchica.
Mi si passi la metafora :
va benissimo disporre di una tela su cui poter dipingere
… lasciando liberamente la scelta dei colori e dei pennelli al pittore
…
ma la dimensione della tela va rapportata alla cornice che la delimita
e alla parete in grado di accogliere il quadro.
e alla parete in grado di accogliere il quadro.
Nessun commento:
Posta un commento