Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

sabato 16 giugno 2018

Il prestito imposto con l'astuzia

Ma quale Libertà !
La consuetudine a sostegno dell'inganno

" Il ricco domina sul povero,
e chi prende in prestito è schiavo di chi presta. "
- Proverbi 22:7 -


“ Chi ama l’argento non è saziato con l’argento;
e chi ama le ricchezze non ne trae profitto di sorta.
Anche questo è vanità.
Quando abbondano i beni, abbondano anche quei che li mangiano;
e quale vantaggio ne viene ai possessori, se non di vedere quei beni coi loro occhi ?
Dolce è il sonno del lavoratore, abbia egli poco o molto da mangiare;
ma la sazietà del ricco non lo lascia dormire.
C’è un male grave che io ho visto sotto il sole;
delle ricchezze conservate dal loro possessore, per sua sventura.
 Queste ricchezze vanno perdute per qualche avvenimento funesto;
e se ha generato un figlio, questi resta senza nulla in mano.
Uscito nudo dal grembo di sua madre, quel possessore se ne va com’era venuto;
di tutta la sua fatica non può prendere nulla da portare con sé.
Anche questo è un male grave : che egli se ne vada tal e quale era venuto;
qual profitto gli viene dall’aver faticato per il vento ?
Per di più, durante tutta la vita
egli mangia nelle tenebre, e ha molti fastidi, malanni e crucci.
Ecco quello che ho veduto : buona e bella cosa è per l’uomo mangiare, bere,
godere del benessere in mezzo a tutta la fatica che egli sostiene sotto il sole,
tutti i giorni di vita che Dio gli ha dati; poiché questa è la sua parte.
E ancora
se Dio ha dato a un uomo ricchezze e tesori, e gli ha dato potere di goderne,
di prenderne la sua parte e di gioire della sua fatica, è questo un dono di Dio;
un tale uomo infatti non si ricorderà troppo dei giorni della sua vita,
poiché Dio gli concede gioia nel cuore.”

- Ecclesiaste 5:10-20 -
_________________________________________________________________

Quando uno Stato
È COSTRETTO ad indebitarsi per pagare le proprie spese
e poi restituire con gli INTERESSI ciò che È STATO COSTRETTO a chiedere
non ha altro fine che quello di arricchire gli usurai internazionali.

Nessun commento: