Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

domenica 27 gennaio 2019

L'interiorità misurata viaggiando

L'altrove come ponte tra interiorità e geografia

[...]
Avrebbero dovuto essere tre giorni all'Elba per Etienne.
Il tempo si è dilatato imbrogliando il metro cronologico.
La misura, eponima del romanzo, diviene parametro di una misurazione interiore
che ha che fare con le paure recondite dei personaggi, con le loro esitazioni,
coi loro desideri, coi loro segreti.
Il tema del non detto, del sommerso, del celato viene portato alla luce con maestria.
Le verità di cui non si parla, perché sarebbe meglio seppellirle,
se non fosse che quelle riaffiorano con prepotenza e pretendono chiarimenti.
Attorno agli enigmi, si affastellano le domande esistenziali
che la dimensione dell'altrove rende più cocenti :
" Chi sono io in questo momento ? Qual è il mio posto ?
Dove sto sbagliando ? Dove ho sbagliato ?
E soprattutto dove sbaglierò ancora ? "
[...]

Marilù Oliva
Scrittrice e Insegnante
su
LA MISURA
di
Gabriella Pirazzini
Giraldi Editore

Nessun commento: