Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

venerdì 29 marzo 2019

Nudità regale dragoniana

Riserva aurea : comunitaria ma privatizzata

(ANSA) - ROMA, 28 MAR
La Bce ha il " pieno diritto " di gestire le riserve auree.
E' quanto spiega il presidente della Bce, Mario Draghi
nella lettera di risposta all'interrogazione
presentata dai membri del Parlamento europeo, Marco Valli e Marco Zanni
sul " tema della proprietà legale delle riserve auree degli Stati membri
e delle competenze della Bce "
Draghi spiega che
in base al Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE)
" uno dei compiti fondamentali
da assolvere tramite il Sistema europeo di banche centrali (SEBC)
è
detenere e gestire le riserve ufficiali in valuta estera degli Stati membri
che includono valute estere, oro e diritti speciali di prelievo.
 " L'articolo 30 - precisa Draghi - stabilisce che la BCE ha il pieno diritto
di detenere e gestire le riserve in valuta che le vengono trasferite
e di utilizzarle per gli scopi indicati nello Statuto ". (ANSA)
________________________________________________________________

Tutto legalizzato. Ovviamente. Ma ...

L'antefatto


Quella delle risorse auree della Banca d'Italia
è una delle questioni più importanti
e ... volutamente ... meno discusse.
L'assoluta importanza di questo tema deriva dal fatto
che nell'ipotesi di un uscita del nostro Paese dall'Euro
il valore di quella " riserva "
rappresenterebbe l'unica garanzia di sovranità monetaria.

Ma se l'oro è " riserva "
allora quale Autorità la garantisce ?
E se invece non lo si può vendere
allora come si fa a sostenere che è una " riserva " ?  
__________________________________________________________________


" Desidero ricordare che la legge di riforma
nel confermare la struttura associativa di tipo privatistico
non ha cambiato la natura della Banca d'Italia :
un istituto di diritto pubblico che svolge le funzioni di interesse generale
attribuitegli dall'ordinamento italiano ed europeo."
________________________________________

... sul gioco delle " tre carte "

Nessun commento: