Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

sabato 6 aprile 2019

I gigli della memoria

I gigli della memoria

Il silenzio di una città

Il ricordo in un video esaustivo di Benedetto Mercuri


C'era un dentro e c'è un fuori.
Dentro
c'erano 99 castelli 99 chiese 99 cannelle e 99 rintocchi di campana.
Fuori c'è il rumore di tutto il resto.

Questa è L'Aquila.
________________________________________________________________

Invito ai forestieri
Frasi riprese da cartelli sulle macerie

Venite all’Aquila.
Venite a vedere cosa fa male all’anima.
Venite a vedere le pietre che parlano e ancora gridano e sussurrano.
Erano frontoni, architravi, basamenti e capitelli.

Venite a vedere quelle finestre che hanno per muro il cielo
e che ancora resistono come una preghiera disperata.
Venite a sentire il silenzio dei vicoli
a vedere gli armadi che si intravvedono dietro i tramezzi crollati
e che continuano ciecamente a sorreggere l’inutile.

Venite a vedere quel caro piccolo disordine sparso un po’ dovunque 
dettagli di una vita
abbandonata in fretta un attimo prima che si spalancasse l’inferno.
_____________________________________________________________________

__________________________________________________________________

I Gigli della memoria, parole e pensieri

Il racconto del terremoto
nelle parole di chi l’ha conosciuto, sperimentato, incontrato, vissuto.


Nessun commento: