Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

giovedì 11 aprile 2019

Memoria, percezione e attesa

Tutto è stato, È e sarà Presente

Ex aliquo procedit occulto cum ex futuro fit praesens,
et in aliquod recedit occultum cum ex praesenti fit praeteritum

- Agostino d'Ippona -
( 354 - 430 )
Confessioni - Cap. XI°
_______________________________________________________

Il Presente affiora da un Luogo occulto ... quando da Futuro si fa Presente
così come si ritrae in un Luogo occulto ... quando da Presente diviene Passato

Dunque il Tempo
è lo scorrere del Futuro verso il Passato
in cui il Presente " appare " ... emergendo dal Futuro
per poi scomparire ... quando diventa Passato.  

Non esiste né il Passato né il Futuro
e non è corretto dire 
che " i tempi " sono tre :
Passato, Presente, Futuro.


Sarebbe più corretto dire che " i tempi " sono tre in questo senso :
Presente di ciò che è Passato ...
Presente di ciò che è Presente ...
Presente di ciò che è Futuro ... .


E dove potrebbero trovarsi questi " tempi "
 se non nel " luogo " cui abbiamo dato nome " anima " ?

E se non lì ... dove ? ... considerato che
il Presente di ciò che è Passato è la memoria
il Presente di ciò che è Presente è la percezione
il Presente di ciò che è il Futuro è l’attesa.


Nessun commento: