Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

mercoledì 17 luglio 2019

Ciò che vale salvaguardare

Per i nostri avi una casa, una fontana, una torre,
perfino i loro vestiti, il loro mantello erano più familiari che a noi;
ogni cosa dava ricetto all'umano.
Ecco che premono verso di noi, venute dall'America, le cose vuote,
indifferenti apparenze di cose, simulacri di vita.
Una casa nell'accezione americana, una mela americana o una vigna di laggiù
non hanno nulla in comune con la casa, il frutto, il grappolo
nei quali erano compenetrati le speranze e la meditazione dei nostri avi.
Le cose dotate di vita, ammesse alla nostra confidenza
sono in declino e non possono essere sostituite.
Siamo forse gli ultimi che avranno conosciuto tali cose.
Abbiamo la responsabilità di conservare non solo il loro ricordo
ma il loro valore umano e larico ( nel senso dei lari, divinità della casa )

- Rainer Maria Rilke -

Ciò che vale salvaguardare oggi
non è la nostalgia estatica di quello ch'è stato
ma il mantenere viva la speranza per un possibile nuovo Rinascimento.
Non una restaurazione
ma neppure una totale rinuncia al passato che ci contraddistingue.

Nessun commento: