Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

giovedì 30 gennaio 2020

Iettatore

Iettatore

Una professione da riscoprire

Considerata l'attuale situazione Economica in cui versiamo
sarebbe più che opportuno considerare la convenienza
di sostenere la ripresa e l'esercizio della professione in oggetto.
Da esercitare ovviamente con regolare rilascio di appropriato patentino
nonché possesso della Partita IVA in regime forfettario.

Diminuzione del tasso di disoccupazione
preventivabile tra il 15 e il 20 %


martedì 28 gennaio 2020

La Vaporizzazione dei Valori

La Vaporizzazione dei Valori

Dalla suddivisione funzionale orizzontale a quella verticale


Da ascoltare con la massima attenzione
e meditarne approfonditamente i contenuti.
Visione vivamente consigliata a struzzi ... e sardine.


La parabola dei ciechi
Peter Bruegel il Vecchio
________________________________________________

A chi servono gli interessi dei pochi
e la tenuta dei poteri personali ?

mercoledì 15 gennaio 2020

Questione di logica

Questione di logica

La filosofia con gli occhi a mandorla sostiene che :
" Se qualcuno può farlo, significa che anch'io posso farlo.
E se qualcuno non può farlo, io sarò il primo a farlo."

La filosofia italiota, sostiene invece che :
" Se nessuno può farlo
per quale motivo devo essere io a farlo ?
E se qualcuno può farlo
... beh ...
lo faccia lui."

Applicate questa filosofia
 alla politica Economico/Finanziaria del Bel Paese
e capirete perché siamo nella m.... ( finisce per da )