Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

mercoledì 15 luglio 2020

Scelta di campo improrogabile

Scelta di campo improrogabile

Nell’effervescente ambito cattolico “ conservatore
sono ormai all’ordine del giorno
i riferimenti ai tempi apocalittici che staremmo vivendo
in una sorta di resa dei conti tra “ i figli della luce e i figli delle tenebre
come ha scritto recentemente Mons. Viganò a Donald Trump.

L’approccio spirituale è destinato ai soli credenti, tuttavia ...
. . .

Sostanzialmente, da un lato sopravvive una mentalità
che affonda le proprie radici nella cultura cristiana e, parzialmente
in una antichissima e affine “ morale naturale ” tradizionale.
Dall’altro lato, una mentalità antagonista ...
. . .

Agli antichi valori spirituali di Dio, Patria, Famiglia
si oppongono, oggi come non mai
quelli materialistici dell’Uomo, del Mondo e del Sesso.
Abbiamo quindi una squadra “ rossa
che lega progressismo, mondialismo, europeismo, immigrazionismo
pacifismo, antimilitarismo, disarmismo, genderismo, femminismo omosessualismo, antifascismo, ateismo, diritti civili, aborto
eutanasia, ecologismo, animalismo … 
Contro una squadra “ bianca
che assorbe piuttosto sovranismo, patriottismo, tradizione, religione
istanze pro-vita e pro-famiglia
e persino la difesa di una dieta onnivora e della caccia.
Per certi versi
si potrebbe riprendere in esame la dicotomia
fra  “ pensiero forte ” e “ pensiero debole ” di vattimiana memoria
ma in questa breve disamina
ci limiteremo a individuare le due posizioni
in relazione alla cultura cristiana, fondativa dell’Occidente
dato che, citando la notissima frase di Croce
non possiamo non dirci cristiani ”.

Il progressismo, in generale
rifiuta l’idea di un Dio che agisce nella storia umana
e di un uomo che, nella sua evoluzione
deve attenersi all’esperienza storica, ai principi-base della Creazione
e all’ordine naturale delle cose
di cui fanno parte le società naturali della patria e della famiglia.


La logica interna alle due posizioni, infatti, di corollario in corollario
nel tempo diverrà sempre più stringente
e richiederà agli individui una sempre più netta scelta di campo :
o coi bianchi, o coi rossi.
I credenti direbbero :
o con Cristo, o contro Cristo
ma anche dal punto di vista laico-culturale, sarà più o meno lo stessa.

__________________________________________________________________________

Se è vero che i nostri pensieri possono trascendere tutto il creato
... altrettanto vero ...
è che sia la Carità divina a trascendere il pensiero umano.
Precisamente
sebbene la natura umana sia incapace di creare da sé la Carità
è comunque in grado di riceverla e comprenderla.           



Nessun commento: