Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

lunedì 17 agosto 2020

Non toccateci la pizza !

Non toccateci la pizza !

La pizza napoletana, patrimonio dell’umanità
simbolo del nostro meraviglioso Paese
e della nostra tradizione gastronomica in tutto il mondo,
caposaldo dell’italianità … o forse no ?

Per carità
lungi dal voler scalfire il suo status di principessa dello stivale
desideriamo piuttosto portarvi alla scoperta
di un’ipotesi etimologica della pizza molto interessante
che è stata sviluppata negli anni 2000 da due studiosi
i professori Mario Alinei ed Ephraim Nissan.

In principio era tedesca, ma forse no.
. . .

Pasta, pizza e mandolino.

La pizza napoletana cotta nel forno a legna, poi
 è diventata un cibo apprezzatissimo, specialmente quella Margherita
il classico dei classici, chiamata così, pare
in onore della Regina Margherita, moglie di Umberto I
e che ha i colori della bandiera nazionale :
il verde del basilico fresco, il bianco della mozzarella e il rosso del pomodoro.
Sebbene la cosa sia dunque simbolo del nostro Paese
della cucina partenopea soprattutto,
il nome è il pro-pro-pronipote del pane aramaico.


Ed ora, dopo questo viaggio etimologico in compagnia di Alinei e Nissan
vi lasciamo cercare per tutta casa
il volantino della pizzeria da asporto più vicina per telefonare
e ordinare due belle Margherita per stasera alle otto.



Nessun commento: