Salsa stuzzicante allo yogurt
  Anni fa sono stato per lavoro a Piacenza 
  - e come capitato altre volte - 
  a pranzare con un Cliente in un ristorante sull’isola Serafini 
  ( la più grande in mezzo al Po )
  distante mezzora scarsa d’auto dalla città. 
  Perché lo racconto ? 
  Perché sono riuscito ad estorcere allo chef la ricetta di una
    salsa
  così gustosa e delicata
  da ingolosire anche gli occhi tanto è buona e si presenta bene.
  🍳
Gamberoni alla brace
    
      accompagnati da una tenera insalata a foglia larga così conditi :
    Versare dello yogurt in una terrina
  
  
    ( meglio se greco … perché leggermente più acidulo dei nostri
      )
  
  
    aggiungere basilico genovese e scalogno tritati finemente
  
  
    pomodori pachino tagliati a piccoli cubetti privati prima di buccia e
      semi.
  
  
    Aggiungere sale q.b. ... buccia di limone grattugiata
  
  
    cospargere una generosa dose d'olio extra vergine d’oliva
  
  
    ... una brevissima ma proprio breve frullata ...
  
  
    versare in abbondanza sulle foglie di insalata
  
  
    e ovviamente sui gamberoni caldi.
  
- 
  Che dire ? 
  Provare per credere. 
- 
  Alle 14.30 me la sono svignata
  con la scusa di evitare il traffico del rientro.
      In realtà perché a casa mancava lo scalogno
    e la lattuga
  e quindi non avrei potuto cimentarmi la sera a replicarla
  ( moglie scettica ma consenziente )
  abbinandola a un filetto di pesce persico al forno
  reperito successivamente presso il pescivendolo di fiducia
  ... che non sta a Piacenza.
  Me la sono cavata dalla denigrazione banditesca della compagnia 
  offrendo ai commensali un secondo giro di digestivo.
Bravo chef !

Nessun commento:
Posta un commento