Inno alla Gioia
4° Movimento
O amici, non questi suoni ! - ma intoniamone altri
più piacevoli e più gioiosi. - Gioia ! Gioia !
Gioia, bella scintilla divina - figlia dell’Elisio
noi ci accostiamo ebbri d’ardore - o Divina, al tuo sacrario.
I tuoi incanti tornano a unire - ciò che gli usi rigidamente divisero;
tutti gli uomini diventano fratelli - dove posa la tua ala soave.
L’uomo che ha ottenuto dalla sorte - di essere amico a un amico
chi conquistò una donna leggiadra - esulti con noi !
Sì, chi anche una sola anima - possa dir sua sul globo terrestre !
Chi invece non lo poté mai, lasci - furtivo e piangente questa confraternita !
Tutti gli esseri bevono gioia - ai seni della natura;
tutti i buoni, tutti i malvagi - vanno per il suo sentiero di rose.
Ci diede l’amore e il vino - ci diede un amico di provata fedeltà;
La voluttà fu concessa al verme - e il cherubino sta davanti a Dio.
Lieti, come i suoi astri volano - attraverso lo splendore della volta celeste
percorrete, fratelli, la vostra strada - gioiosi, come un eroe verso la vittoria.
Abbracciatevi, moltitudini ! - Questo bacio al mondo intero !
Fratelli, sopra la volta stellata - deve certo abitare un padre amorevole.
Cadete in ginocchio, moltitudini ? - Intuisci il tuo creatore, mondo ?
Cercalo sopra la volta stellata ! - Sopra le stelle deve abitare.
Un capolavoro perfetto di Musica Cosmica.
Un inno dedicato segretamente dall'Iniziato Beethoven
al trionfo finale dei Figli della Luce sui Figli delle Tenebre.
L'Europa ed il mondo sono stati traditi.
Il loro Rivale si sta ridestando
e gli Arconti - i Dominatori del Mondo - lo avvertono.
La resa dei conti li attende.
Pagheranno caro. Pagheranno tutto.
La Terra sarà muta quel grande e terribile giorno.
Come Cristo profetizzò :
" Le Potenze celesti saranno sconvolte "
Per questo sta scritto :
" Perché le genti congiurano, perché invano cospirano i popoli ?
Insorgono i re della Terra e i principi congiurano insieme
contro il Signore e il suo Messia.
- - -
Se ne ride chi abita i Cieli. Se ne ride dall'alto il Signore. "
- Salmo 2 -
Argomenti analizzati :
La reputazione delle case farmaceutiche
Conflitti di interesse
Immunità per gli effetti collaterali
Segretezza delle clausole contrattuali
L’origine cinese del virus
Complicità del personale sanitario
Delegittimazione e boicottaggio delle cure disponibili
Un progetto pianificato da anni
Coinvolgimento del sistema sanitario
Il ruolo fondamentale dei media
La responsabilità dei social
Cui prodest ?
La scuola
I promotori della pandemia
Asservimento della Gerarchia cattolica
Se qualcosa non serve, serve ad altro
Due mondi opposti
Nemo propheta in patria
Dissonanza cognitiva
L’uomo non è un automa
Un salutare ammonimento
La risposta dei cattolici
📜
5a Conferenza internazionale vaticana
Dichiarazione Mons. Viganò

Nessun commento:
Posta un commento