Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

giovedì 14 ottobre 2021

Gli estremi nel gioco del Potere

Gli estremi nel gioco del Potere

I disordini, i terribili giorni del Quirinale
e le Porte dell'Inferno


" Né con lo Stato né con i No Vax è un lusso che nessuno può concedersi.
Così Michele Serra sulla Repubblica
( vedi
Dagospia )
a commento delle recenti violenze di piazza.

L’azione degli estremisti di destra
che è riuscita a dirottare una manifestazione contro il Green pass
su lidi violenti e contro la sede della Cgil
si è così realizzata con successo
avendo conseguito il risultato di criminalizzare la resistenza
a un’iniziativa politica discutibile e che si vuole indiscutibile.
[...]
Certo, il pass è un simbolo
ma la guerra ai simboli rischia di diventare anch’essa simbolica
cioè distaccata dal reale e, come tale
si presta alle strumentalizzazioni del caso.
Il potere, quello reale, vive di simboli, e nella dialettica simbolica si rafforza.
[...]
Una stagione che vede aprirsi i terribili giorni del Quirinale ...
Giorni che, in maniera simbolica
si aprono con una mostra realizzata presso le Scuderie del Quirinale
dedicata all’Inferno,



" Il mondo è governato da segni e simboli, non da leggi e frasi. "
- Confucio -


Nessun commento: