Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

mercoledì 24 novembre 2021

Dove

Dove

« Si ricorda che il vecchio Re, detentore del segreto del Graal
era paralizzato da una malattia misteriosa.

Non era del resto il solo a soffrire :
intorno a lui tutto cadeva in rovina, andava in disfacimento, il palazzo, le torri, i giardini;
gli animali non si moltiplicavano più, gli alberi non davano più frutti
le sorgenti si prosciugavano.
Numerosi medici avevano cercato di curare il Re Pescatore senza il minimo risultato.

Giorno e notte arrivavano cavalieri
e tutti cominciavano col domandare notizie circa la salute del Re.
Un unico cavaliere - povero, sconosciuto e perfino un po’ ridicolo
si permise di ignorare il cerimoniale e le buone maniere.
Il suo nome era Parsifal.

Senza tener conto del cerimoniale di corte si diresse direttamente verso il Re
e senza alcun preambolo gli chiese : " Dov’è il Graal ? "
In quell’istante tutto si trasforma :
il Re si alza dal suo letto di sofferenza, l’acqua riprende a scorrere nei fiumi e nelle fontane
la vegetazione rinasce, il castello è miracolosamente restaurato.

Le poche parole pronunciate da Parsifal erano bastate per rigenerare la natura tutta.
Quelle poche parole, tuttavia, costituivano la questione centrale
l’unico problema che poteva interessare non soltanto il Re Pescatore, ma l’intero Cosmo :
dove si trovava il reale per eccellenza, il sacro, il Centro della vita e la fonte dell’immortalità ?
Dove si trovava il Santo Graal ?

Nessuno, prima di Parsifal, aveva pensato a formulare questa domanda centrale
e il mondo periva a causa di tale indifferenza metafisica e religiosa
a causa di tale mancanza d’immaginazione e assenza del desiderio del reale.

Questo piccolo dettaglio di un grandioso mito europeo
ci rivela almeno un lato trascurato del simbolismo del Centro :
non solo esiste un’intima solidarietà tra la vita universale e la salvezza dell’uomo
ma basta porsi il problema della salvezza, basta porsi il problema centrale
ovvero il problema, perché la vita cosmica si rigeneri in perpetuo.

Ché spesso la morte
non è che il risultato della nostra indifferenza di fronte all’immortalità.»

- Mircea Eliade -
Immagini e Simboli



Nessun commento: