Il coraggio di un tempo
Dov’è finito il coraggio di un tempo ? Dov’è finito il rifiuto del
conformismo ?
Nelle vene scorre ancora sangue ?
Crediamo ancora in qualcosa - per non dire in Qualcuno
o ci siamo adagiati sopra un giaciglio di spine scambiandolo per un soffice
cuscino ?
Meglio … molto meglio !
tormentarsi alla ricerca di un senso … di una risposta
che spegnersi in un’esistenza insulsa e piatta
increspata da noiosi divertismont creati dal Sistema
per rendere le persone come automi … come involucri vuoti.
Io preferisco confrontarmi con le sfide
- per ardue che siano -
pur che restare unito al gregge.
E la percepisco chiaramente la dissonanza con quanti
- seppure onesti lavoratori e buoni padri di famiglia ma senza nerbo -
sono diventati nel Tempo solo degli uomini medi imborghesiti.
E citando gli uomini … sottintendo chiaramente anche le donne.
Che tante ne abbiamo conosciute. E lo sai.
Che tante ne abbiamo conosciute. E lo sai.
Meglio allora la solitudine e la rara compagnia con chi è “ simile “
Inquieti … curiosi … eretici …
qualche volta scrittori o temerariamente poeti 😉
alla TV preferiamo il tema affascinante da indagare
oppure il saggio che appassiona
e di cui magari rifiutiamo molte delle conclusioni proposte.
Non ci fidiamo più dei Media ufficiali … della Medicina ufficiale
della Politica ufficiale ... della Scienza ufficiale.
Lontani dalla volgarità
dalle situazioni dozzinali ... dalle interpretazioni correnti
tesi alla ricerca di altre verità
senza dubbio parziali … magari elusive … forse insoddisfacenti
ma che vengono comunque sentite nostre.
Che poi la Verità … come ben sai
È SEMPRE COERENTE CON SE’ STESSA.
Riguardati
Nessun commento:
Posta un commento