Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

sabato 24 dicembre 2022

Veni, veni Emmanuel

Veni, veni Emmanuel



Testo Gregoriano

Véni, véni, Emmánuël, captívum sólve Israël,
qui gémit in exílio privátus Déi Fílio.

Gáude ! Gáude! Emmánuël, nascétur pro te, Israël.

Véni, véni, o Oriens, soláre nos advéniens;
noctis depélle nébulas, dirásque noctis ténebras.
 
Véni, o Jesse Virgula, ex hostis tuos úngula,
de specu tuos tártari educ, et antro bárathri.
 
Véni, Clávis Davídica, régna reclúde caélica;
fac íter tútum súperum, et cláude vías ínferum.

Véni, véni, Adónai, qui pópulo in Sínai
légem dedísti vértice, in majestáte glóriae.


Vieni, vieni, Emmanuele a riscattare la prigionia di Israele,
che geme in esilio in attesa del Figlio di Dio.

Rallegrati ! Rallegrati, Emmanuele nascerà per te, o Israele.

Vieni. vieni, o Oriente, illuminaci con la tua venuta;
allontana le ombre della notte e disperdi le tenebre notturne.

Vieni, Radice di Jesse, libera i tuoi figli dai nemici,
salva il tuo popolo dallʼabisso dellʼinferno e dalla profondità della tomba.

Vieni, Chiave di Davide, spalanca la patria celeste;
rendi sicura la via dei cieli e chiudi lʼaccesso allʼinferno.

Vieni, vieni, o Potenza, che al tuo popolo sul Sinai
hai donato la legge dallʼalto, nella maiestà della gloria.

Nessun commento: