Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

domenica 30 aprile 2023

La polvere

La polvere

Quando arrivano nel nuovo paese,
i viaggiatori la portano sulle spalle, la polvere del cielo che si sono lasciati dietro.
La donna sull’autobus col maglione soffice, riesce a sentirne l’odore nei suoi abiti.
Era polvere del viaggiatore della Cina.
Si era depositata nella cucitura straniera della tasca.
Diceva :
" Ci incontreremo di nuovo a Beijing, a Guangzhou. Ci incontreremo di nuovo. "

Mia madre aveva polvere del viaggiatore nelle sua scarpe.
La immagino fresca studentessa come questa donna sull’autobus,
arrivare a casa, togliere gli abiti dalla valigia scuotendoli,
appendere, uno ad uno, gli indumenti del vecchio paese.
Il giorno di bucato mia madre srotolava le sue sciarpe.
Lei ne teneva un capo, mio fratello o io l’altro,
e tiravamo la georgette bagnata e la scrollavamo.
Ci precipitavamo, mio fratello o io, sotto il telo,
il suo leggero spruzzo sui nostri volti
come la cenere dei detriti dopo la distruzione di una città,
i suoi abitanti costretti a disperdersi nel mondo.
Non abbiamo mai saputo che era polvere del viaggiatore.
Diceva :
" Ci incontreremo di nuovo a Damasco, ad Aleppo. Ci incontreremo di nuovo. "
C’era la Siria nelle sue sciarpe.
Non l’abbiamo mai saputo.
Ora è anche sulle nostre spalle.

- Mohja Kahf -

Nessun commento: