La verità di Maria
  di Glen Cooper - Ed. Nord
  Egitto, 69 d.C.
  Ha viaggiato a lungo, e adesso ha bisogno di un posto dove
    nascondersi
  dagli uomini che vorrebbero metterla a tacere.
  Nonostante i rischi, Lia è pronta ad accogliere quella donna nella sua
    casa
  e a proteggere lei e la sua storia.
  Perché la sua verità è un segreto per cui vale la pena morire.
  Egitto, oggi.
  Era sepolta da anni negli archivi del Museo del Cairo, tra altre centinaia
    di reperti
  destinati a non essere mai né studiati né esposti.
  È quello che Samia si ripete
  per giustificare il furto di una maschera funeraria risalente al I secolo d.C.,
  l'unico modo per racimolare i soldi necessari per pagare le
    cure mediche della sorella.
  Prima di rivenderla, però, Samia si accorge che la maschera non è fatta di
    lino,
  secondo l'uso dell'epoca, bensì di papiro.
  E la scritta che v'intravede all'interno cambierà tutto.
  Roma, oggi.
  Cal Donovan è in città per assistere all'inaugurazione del nuovo
    pontificato,
  quando riceve la telefonata di una sua ex studentessa di Archeologia,
  che sostiene di essere entrata in possesso di un oggetto sconcertante e
    pericoloso.
  Ma, poche ore dopo, la giovane scompare nel nulla.
  A Cal non resta quindi che mettersi sulle sue tracce,
  per evitare che il manufatto cada nelle mani sbagliate e il mondo ne subisca le
    conseguenze...
  ~ ~ ~ ~ ~
  Da leggere

Nessun commento:
Posta un commento