Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "

SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
Non è che Lorsignori e i loro delegati le cose non le dicono, ma lo fanno senza farti mai comprendere quale sia il loro VERO interesse.

mercoledì 16 ottobre 2024

Come uccidere gli eroi

Come uccidere gli eroi

Ridicoli, complessati o discriminati: così abbiamo ucciso anche gli eroi

« Non è l’eroe soltanto che ci occorre, ma un mondo che ne sia degno;
non un mondo di valletti; altrimenti l’eroe arriverà quasi invano »
Così scriveva il grande filosofo scozzese Thomas Carlyle (1795-1881)
nello splendido saggio Gli eroi, edito in Italia dall’editrice Oaks
in un’edizione ben curata da Luigi Iannone.
Nella visione di questo gran conservatore, l’eroe è il vero motore della storia,
è l’uomo capace di plasmare il tempo e deviarlo verso una nuova direzione,
e non importa che usi la spada o la penna.
Anche il poeta o il letterato, per esempio Dante o Shakespeare,
sono giunti sulla terra per svelare il progetto divino.
Un progetto che, per compiersi, ha bisogno di un terreno fertile,
di un’umanità pronta a recepirlo e a seguire l’eroe nella sua battaglia.

Nessun commento: