Ouroboros
" Lo sapevano gli alchimisti,
che a loro modo più di noi moderni sulla natura del processo di individuazione,
esprimevano questo paradosso attraverso il simbolo dell'Ouroboros,
il serpente che si mangia la coda.
Si dice che l'Ouroboros abbia un significato di infinito o integrità.
Nell'immagine millenaria dell'Ouroboros si leggeva il pensiero di divorarsi
e trasformarsi in un processo circolatorio, poiché era chiaro agli alchimisti più astuti
che la prima materia dell'arte era l'uomo stesso.
L'Ouroboros è un simbolo drammatico per l'integrazione e l'assimilazione dell'opposto,
cioè dell'ombra.
Questo processo di 'feed-back' è allo stesso tempo un simbolo di immortalità,
poiché si dice che l'Ouroboros si uccide e si porta in vita, si feconda e partorisce.
Simboleggia l'Uno, che procede dallo scontro degli opposti,
e costituisce quindi il segreto della prima materia
che.nasce indiscutibilmente dall'inconscio dell'uomo."
- C. G. Jung -
Nessun commento:
Posta un commento