Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "

SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
Non è che Lorsignori e i loro delegati le cose non le dicono, ma lo fanno senza farti mai comprendere quale sia il loro VERO interesse.

sabato 12 aprile 2025

Matrimoni

Matrimoni 


" I divorzi pareggiano i matrimoni ", titola un quotidiano in un articolo.

Il matrimonio è da tempo più un evento social che un impegno di vita.
Non stupisce che i divorzi stiano raggiungendo numeri record,
d'altronde, quando spendi più tempo a scegliere il fotografo
piuttosto che riflettere sul significato della promessa che stai per fare,
qualcosa non torna.
👇

Chiese scelte come set fotografici
da chi non ha messo piede in una parrocchia da decenni,
comuni che scimmiottano riti religiosi.
Location esclusive prenotate con due anni d'anticipo.
Budget che farebbero impallidire un produttore cinematografico.
E per cosa ?
Per un giorno di gloria sui social, per accontentare i parenti, per seguire un copione sociale.

La tradizione è diventata la foglia di fico dietro cui nascondere la mancanza di sostanza.
" Lo facciamo in chiesa perché è tradizione "
 traduzione: non abbiamo il coraggio di ammettere
che ci interessa solo la scenografia suggestiva per le foto.
Il rito religioso ridotto a elemento decorativo, come i confetti o il bouquet.

E parliamo dei costi ?
Coppie che si indebitano per anni per un singolo giorno di festa.
Menù degni di un summit internazionale, bomboniere artigianali dall'altro capo del mondo
abiti che costano quanto una macchina.
Tutto questo mentre magari non hanno ancora un mutuo per la casa
o una stabilità economica.

Il matrimonio è per molti un grande spettacolo teatrale
dove gli sposi sono più preoccupati della performance che del significato.
Un evento social(e) dove l'importante è che tutto sia "instagrammabile"
che gli invitati rimangano impressionati, che le foto sembrino uscite da un magazine.

Non c'è da stupirsi se poi
questi matrimoni-vetrina finiscono in frantumi alla prima vera difficoltà.
Perché quando togli i filtri Instagram, le locations da favola e gli hashtag personalizzati,
cosa rimane ?

Il matrimonio è la celebrazione di un progetto di vita, non un evento mondano.
Ma forse è chiedere troppo in un'epoca dove l'apparenza conta più della sostanza. - W.I.

Torna all’inizio del post

Nessun commento: