Matematica spirituale
La tensione verso l' " illimitato " a cui ci avviciniamo
attraverso la razionalità del calcolo
e la creatività di scrittori,
pittori, filosofi e musicisti.
È questa la sintesi che può cogliersi nella nuova edizione del libro
L'Infinito del prof. Antonino Zichichi - Ed. Il Cigno
L'Infinito del prof. Antonino Zichichi - Ed. Il Cigno
Nella realtà del mondo fisico, nulla parla d'Infinito:
ogni cosa è numerabile, persino i granelli di sabbia presenti sul
pianeta;
magari con cifre inconcepibili, impronunciabili,
ma che esprimono pur sempre una quantità finita.
Eppure, dall'inizio dei tempi, l'uomo aspira a conquistare l'Infinito,
spera di arrivare a "sentirlo".
È qualcosa che affascina il suo intelletto.
La matematica, la filosofia, la poesia, persino la pittura,
La matematica, la filosofia, la poesia, persino la pittura,
per secoli e secoli hanno rivelato questa aspirazione.
Ebbene, l'Infinito esiste,
e questo libro è un viaggio verso la sua conoscenza
che ha il sapore di una favola antica, la semplicità di un mito,
il rigore espositivo di un libro di scienza.
E se è vero ( e lo è ) che la grandezza di uno scienziato
si misura dalla sua capacità di spiegare cose complicate con parole semplici
si misura dalla sua capacità di spiegare cose complicate con parole semplici
( così da potersi far capire dai " profani " )
allora il prof. Zichichi è da considerarsi un gigante della divulgazione !
E a ruota, a seguire, Branduardi per la musica.
« Per ogni matematico c’è un senso d’infinito
nel dar la caccia ai numeri già sfuggenti di per sé »
Nessun commento:
Posta un commento