Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "

SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
Non è che Lorsignori e i loro delegati le cose non le dicono, ma lo fanno senza farti mai comprendere quale sia il loro VERO interesse.

mercoledì 2 luglio 2025

E sui miei sogni cosa mi dici ?

E sui miei sogni cosa mi dici ?
[...]
... eh, sì ! caro F.....
ne abbiamo parlato anche con A.....a la scorsa settimana. Certo che sono proprio strani certi sogni. Il fatto che alcuni dettagli, in uno di quei sogni in particolare, abbia avuto un riscontro in quanto mi è successo mi ha un pochino, non dico sconvolta, ma alquanto scombussolata. [...] So bene delle tue esperienze al riguardo che mi raccontasti anni fa e che leggendo il tuo blog ho ritrovato tra i tuoi ricordi.
Ecco, forse proprio per restare in sintonia con quanto "percepito", vorrei chiederti... [...] Un sorriso E....


Cara E.... 
proprio per restare in sintonia con le percezioni che mi hai ben descritto
cerco di risponderti con un linguaggio che saprai interpretare
sia nel contenuto che nel lessico (quasi mistico mi verrebbe da dire 😎)
Omettendo (qui) i particolari del sogno che mi hai raccontato
(servirebbero solo a soddisfare la curiosità di chi,
casualmente, dovesse approdare a questo post)
[...]
👇

preferisco invece condividere con tutti la sintesi del mio convincimento
manifestandolo nel modo di comunicare che mi è proprio
così come meditato e approfondito lungamente negli anni.
[...]
È nel silenzio profondo della notte che i sogni sorgono
come fanno i corpi celesti nascosti tra le pieghe dell’universo.
Li percepisco da sempre come veli sottili che coprono la realtà,
ma anche come finestre aperte su mondi invisibili,
dove il tempo e lo spazio si piegano e si dissolvono.
È forse in questo regno etereo
che le nostre anime si incontrano con le infinite possibilità dell’essere
esplorando i confini dell’esistenza stessa.

Immagino i sogni come fiumi di luce che scorrono attraverso la mente
portando con sé frammenti di verità universali.
Simili a messaggeri di un sapere nascosto
ci sussurrano segreti sulla natura dell’anima e sul senso della vita.
Quando dormiamo, tutti ci lasciamo andare a questa danza cosmica,
diventando parte di un grande disegno che va oltre la nostra comprensione.

E se i sogni fossero in realtà porte verso dimensioni parallele ?
E se ogni notte, attraversando il velo dell’inconscio,
ci immergessimo in universi sconosciuti,
dove le leggi della fisica si piegano e le identità si moltiplicano ?
Forse, è in quei momenti di quiete
che ci viene concesso di toccare l’eternità
e al nostro spirito di espandersi oltre i limiti del tempo e dello spazio.

In questa mia prospettiva,
i sogni non sono solo immagini fugaci, ma viaggi dell’anima,
riflessi di un’eterna ricerca di senso e di verità.
Sono il ponte tra il finito e l’infinito, tra il conosciuto e l’ignoto.
Un invito a ricordare che, in fondo,
siamo tutti viaggiatori di un mistero senza fine.
[...]
Spero di essere riuscito a farti meglio comprendere e apprezzare
quel tuo vissuto "conseguente"
nella certezza che tutto evolverà verso la giusta conclusione
da te inconsciamente "invocata"... e che ti è stata... "concessa" (? 😊).

Un saluto ad A.....a
e a te un abbraccio... posata la penna e chiuso il calamaio. - F.


Torna all’inizio del post

Nessun commento: