Leggere per poter immaginare
Hai mai riflettuto sul fatto che
quando leggi parole che descrivono qualcosa o guardi immagini
statiche
sei costretto a fare uno sforzo
per creare la TUA immagine mentale corrispondente ?
All'opposto
ascoltando o guardando le produzioni dei media o i film
TUTTO IL PROCESSO di osservare, descrivere, riportare e
poi immaginare
è già stato compiuto da altri ... " per te " !
Senza compiere una fatica superiore a quella necessaria per restare
sveglio
il risultato di cui la TUA immaginazione è alla continua ricerca
... ti viene srotolato sullo schermo.
Il che non significa non guardare o non ascoltare
- ma quando lo fai -
non dimenticare mai di coinvolgere il TUO discernimento
perché sia di stimolo alla TUA fantasia (e per il tuo interesse).
Se lo farai, ti assicuro, con l'andar del tempo
tornerai ad apprezzare la sensazione meravigliosa che prova la mente
nel leggere un buon libro.
Nessun commento:
Posta un commento