Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

martedì 25 giugno 2024

Generazioni precedenti

Generazioni precedenti


Quando critichiamo le nuove generazioni
implicitamente ci stiamo riferendo anche a quelle passate
perché è evidente che c'è una responsabilità collettiva che non nasce ieri
e non si può attribuire solo alle nuove leve.
Sarebbe disonesto.
[...]
Ma vogliamo dirla tutta ?
👇

Le necessità

Le necessità

Una porta chiusa non è sufficiente perché un uomo
nasconda il suo amore. Egli necessita anche di una porta aperta
per poter partire e perdersi nella folla quando questo amore esploderà
come un barile di polvere nell’arsenale raggiunto dal fulmine.
Un tetto non basta perché un uomo sia protetto
dal calore e dalla tempesta. Per sfuggire al lampo
egli necessita di un corpo steso nel letto
e a portata della sua mano ancora timorosa
di avanzare nel buio quando la pioggia cade nel silenzio del mondo
aperto come un frutto fra due tuoni.
Nella notte che declina, nel giorno che nasce,
l’uomo ha bisogno di tutto: dell’amore e del fulmine.

- Lêdo Ivo -
Illuminazioni (Multimedia - 2002)
a cura di V. L. de Oliveira

Coscienza

Coscienza


Che cosa è la coscienza ?
È “ un’esperienza soggettiva, personale, privata, unica 
di colori, forme, voci, musica, gioia, dolore, fame, felicità.
È un flusso di pensieri coscienti: pensare, ragionare, parlare.
Come può esserci esperienza soggettiva in una realtà fisica ?
E in che modo il cervello, sostanza fisica, dà origine alla coscienza ?
Al momento, nessuno conosce le risposte.

È diventata famosa la definizione di Chalmers della coscienza
come il “ problema difficile ” ( the ard problem ).
Difficile perché tutta l’esperienza cosciente
appartiene al soggetto che sta avendo quell’esperienza.
È la soggettività che rende difficile il problema della coscienza.
La quale è pertanto privata, quindi non può essere “ misurabile ”.

I neuroscienziati spiegano il problema attraverso “ i correlati neurali ” della coscienza.
Ma la correlazione non è una “ spiegazione ”.
Non sappiamo “ perché ” e “ come
questi processi diano origine alla coscienza e alla mente.

La conclusione è che per prendere sul serio la natura della coscienza e della mente
si rende necessaria una scienza “ completamente nuova ”.
Inoltre, una teoria scientifica della mente comporta “ uno sfondo metafisico ”,
che difficilmente “ può essere il materialismo ”.

- prof. Guido Brunetti -

Approfondimenti dalla fonte originale

Imbecilli

Imbecilli

Lo sai qual è l'unico dovere che abbiamo nella vita ?
Quello di non essere imbecilli.
Ma non ti credere, la parola “imbecille” è più sostanziosa di quello che sembra.
Viene dal latino baculus, che significa “bastone”,
e l’imbecille è chi ha bisogno del bastone per camminare.
Non vogliamo offendere gli zoppi o i vecchietti,
perché il bastone a cui ci riferiamo
non è quello che si usa, molto giustamente, per sostenersi
e che aiuta a camminare un corpo danneggiato da un incidente o indebolito dall'età.
L'imbecille può essere agilissimo e saltare come una gazzella alle olimpiadi.
Non si tratta di questo, perché è uno che non zoppica nei piedi, ma nell'animo:
è il suo spirito che è debole e zoppetto, anche se il suo corpo fa giravolte di prima classe.

Esistono vari tipi di imbecilli, a scelta:
👇

sabato 22 giugno 2024

Deframmentazione della coscienza

Deframmentazione della coscienza


Premessa :
una delle caratteristiche della nostra coscienza
è la sua incapacità di fissare contemporaneamente l'attenzione su due realtà
... o due aspetti di una stessa realtà ...
perché può focalizzarne solo uno alla volta.
Meditate gente. Meditate.
_____________________________________________________


Inquinamento delle " connessioni logiche "

L’informazione nel mondo di oggi è ovunque.
L’informazione è la TV, il computer, la pubblicità.
Il nostro cervello riesce a fatica a digerire questo flusso d’informazioni
e gli scienziati
concordano sul carattere di massa che ha acquisito il deficit dell’attenzione.
Quasi come i bambini piccoli,
fatichiamo a fissare l’attenzione su un certo oggetto,
e si può dire che si è formata una coscienza-clip,
soprattutto per quel che riguarda le giovani generazioni.

Il sovraccarico informazionale del cervello è la realtà dei giorni d’oggi.
Alla fine ciò comporta una frammentazione della coscienza,
la perdita delle connessioni logiche.
Il nostro cervello, costretto a elaborare
un flusso d’informazione che supera 160.000 ( centosessantamila ) volte
 il volume che elaborava il cervello dell’uomo del XIX secolo, perde i colpi;
di qui il comportamento impulsivo, la depressione, la stanchezza cronica ecc.

Sempre più spesso non riusciamo più a leggere,
ma soltanto a dare un’occhiata all’informazione,
prendendo le decisioni in base ad una sola piccola parte dell’informazione,
perché il nostro cervello sovraccarico
non può analizzarla logicamente e prendere una decisione giusta.
Nella memoria sono sempre più frequenti le interruzioni :
non riusciamo a ricordare che cosa avevamo letto una settimana fa...

Viviamo in un mondo globalizzato,
e la coscienza frammentata si presta molto bene a delle manipolazioni.
Una persona con il deficit dell’attenzione
e con il cervello a pezzi perché sovraccarico, è facilmente manipolabile,
che si tratti di un partito politico o dell’acquisto di una nuova lavatrice.
👇

Intimo circostanziale

 Intimo circostanziale




Questione di vibrazioni

Questione di vibrazioni

Ciao F.
[...]
... che si stia giocando la più incredibile partita a scacchi della storia
perché in gioco ci sono le sorti dell'intera umanità.
[...]
... quando sul web spopolano innumerevoli video di Guerra
( e parlo di Guerra VERA, non quella Hollywoodiana ) con tanto di sottofondo musicale
vuol dire che siamo già molto avanti nel processo di disumanizzazione.
Stanno succedendo cose orribili nel mondo e non so cosa fare.
Divento triste. Non so come aiutare.
Non voglio chiudere un occhio
e forse mi sento in colpa per stare bene quando gli altri stanno molto male.
[...]
... lo sostengo da tempo : questa è la terza guerra mondiale e sarà l'ultima.
Non viene combattuta con le armi, ma attraverso le menti.
È la mossa ultima di quel Potere che vuole sempre più potere.
E lo vuole tutto. Definitivamente. Perché ?
[...]
                                                                                                        C......
😡

C......
rispondo al tuo scritto di cui riporto solo la parte essenziale
cercando di sintetizzare nei limiti del possibile un pensiero.
La risposta è semplice e ovvia : lo fanno per poter sopravvivere.

Tutti siamo collegati da fili sottili e invisibili che nutrono chi ci domina
perché 
eravamo il loro indispensabile cibo energetico.
Ma sottolineo: lo eravamo.
 Perché quando un'anima si risveglia
questo collegamento viene interrotto e si sfalda.

Questo il motivo per cui ... energeticamente parlando
chi esce dal gregge non vi potrà mai più rientrare.
Non sarà più possibile spingerlo nel recinto
perché viene a mancare il collegamento per poterlo fare.
👇

Saggio sulla lucidità

Saggio sulla lucidità


Cosa succede a un paese
se alle elezioni i cittadini decidono in massa di votare scheda bianca ?
Quali ingranaggi vengono sollecitati fino alla rottura,
quali contromisure andranno messe in atto ?
Se lo chiede José Saramago con questo straordinario romanzo,
avvincente come un giallo e penetrante come un'analisi fantapolitica.

L'ipotesi più accreditata è che ci sia un legame fra questa " rivolta bianca "
e l'epidemia di cecità che, solo quattro anni prima, si era diffusa come la peste.
Gli indimenticabili protagonisti di " Cecità " fanno quindi ritorno,
per condurci in un viaggio alla scoperta delle radici oscure del potere.
Un viaggio che ci fa gettare uno sguardo nuovo e spietato
sui meccanismi del mondo nel quale esercitiamo
(o crediamo di esercitare) ogni giorno la nostra libertà.

💥

Si imponeva, di conseguenza, l’adozione di uno stato di assedio sul serio,
che non fosse tanto così per fare, ma con un bel coprifuoco,
chiusura delle sale di spettacolo,
pattugliamento intensivo delle strade da parte delle forze armate,
proibizione di assembramenti con più di cinque persone,
interdizione assoluta di entrare e uscire dalla città,
procedendosi in simultaneo alla sospensione delle misure restrittive,
peraltro molto meno rigorose, ancora in vigore nel resto del paese,
 così che la diversità di trattamento, in quanto ostensiva,
rendesse più pesante ed esplicita l’umiliazione che si sarebbe inflitta alla capitale.”

💥

L'assurdo come mezzo per raccontare la realtà

Letti i due romanzi ( lo meritano )
sorge spontanea una riflessione riassumibile in una domanda
riguardante il senso della politica e la sua missione :
è compito della politica servire il popolo per garantirne il benessere
oppure il popolo è solo funzionale alla politica
per legittimarne potere... privilegi e abusi ?


Ateismo robotico

Ateismo robotico