Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "

SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
2 Aprile 2025 - È l'inizio di quella " tempesta epocale " che chi, già lo aveva da anni intuito, sapeva sarebbe inevitabilmente arrivata. E sarà " biblica "

martedì 8 aprile 2025

L'anima

L'anima

L’anima che cos’è ?

È ciò che non vedi ma che senti:
la cosa unica che il tuo essere possegga, inattaccabile ed indistruttibile:
la forza di saper sorridere piangendo
e il conforto di saper piangere quando non puoi sorridere.

Tu scruti nel profondo delle coscienze altrui e cerchi la verità.
Perché non guardi in te stesso ?
Cerca in te stesso ed avrai la chiave dei più grandi enigmi;
troverai la virtù sbocciare tra i vizi
e un raggio d’amore risorgere sempre tra le più squallide rovine.

- Gustavo Adolfo Rol -

lunedì 7 aprile 2025

Trincee

Trincee

Ci si sveglia al suono di una notifica.
Il mondo digitale non attende, non rispetta i tempi umani.
Si è già in ritardo prima ancora di aprire gli occhi.

Si esce di casa armati di smartphone, agende digitali e tazze di caffè
per affrontare la giornata.

La competizione è l'aria che si respira.
A scuola, all'università, nei colloqui di lavoro, nelle riunioni.
Si è costantemente valutati attraverso "feedback" e "performance review"
Numeri che determinano il valore di mercato, la rilevanza sociale.

Non basta lavorare bene, bisogna "sapersi vendere"
Non basta essere se stessi.

E tutto questo ha un prezzo.
Mutui trentennali, prestiti per la "formazione", leasing, rate e carte di credito.
Debiti perenni per esistere, per partecipare a questo grande gioco.

Le trincee della modernità sono invisibili ma non meno reali.
Si combattono battaglie silenziose contro l'ansia, l'insonnia,
la sensazione costante di inadeguatezza.
Alcuni restano feriti, altri disertano,
molti continuano a marciare perché non conoscono alternative.

Si parla di guerre e riarmo, ma la vita moderna è già una trincea,
bisogna solo prendere consapevolezza
e decidere per quali battaglie vale la pena combattere. - W.I.

La verità maggioritaria

La verità maggioritaria

" L'illusione democratica appare soprattutto nelle caratteristiche seguenti:
in democrazia è vero quello che crede la maggioranza; essa crea in pratica la verità;
la democrazia stessa è vera solo in quanto - e pure finché - la maggioranza vi crede,
reca pertanto in seno i germi del suo suicidio.
L'autorità, che si è ben costretti a tollerare a pena d'anarchia, vive alla mercé degli elettori,
donde l'impossibilità di governare in realtà;
l'ideale di "libertà" fa del governo un prigioniero
che deve seguire di continuo le pressioni dei diversi gruppi d'interesse;
le campagne elettorali medesime
provano che gli aspiranti all'autorità devono ingannare gli elettori,
e i mezzi di quell'imbroglio sono così grossolani e stupidi,
e costituiscono un tale avvilimento del popolo,
che ciò dovrebbe bastare ad annullare il mito della democrazia moderna."

- Frithjof Schuon -
ripreso da :

sabato 5 aprile 2025

Grazie ma no grazie

Grazie ma no grazie



Bravo.
Tra ironia e semplicità
una denuncia musicale geniale, divertente e tristemente tragica
dell'ipocrisia generale imperante.

L'educazione delle farfalle

L'educazione delle farfalle

( Recensione ) 

La casa di legno brucia nel cuore della notte.
Lingue di fuoco illuminano la vallata fra le montagne.
Nel silenzio della neve che cade si sente solo il ruggito del fuoco.
E quando la casa di legno crolla,
restano soltanto i sussurri impauriti di chi è riuscito a fuggire in tempo.
Ma qualcosa non è come dovrebbe essere. I conti non tornano.
E il destino si rivela terribilmente crudele nei confronti di una madre: Serena.

Se c'è una parola con cui Serena non avrebbe mai pensato di identificarsi
è proprio la parola « madre ».
Lei è lo « squalo biondo », una broker agguerrita e di successo nel mondo dell'alta finanza.
Lei è padrona del suo destino, e nessuno è suo padrone.
Ma dopo l'incendio allo chalet tutto cambia,
e Serena inizia a precipitare nel peggiore dei sogni.
E se l'istinto materno che lei ha sempre negato
fosse più forte del fuoco, del destino, di qualsiasi cosa nell'universo ?
E se davvero ci accorgessimo di amare profondamente qualcuno
soltanto quando ci appare perduto per sempre ?

- Donato Carrisi -
L'educazione delle farfalle

Serena non è un personaggio come gli altri, e questa non è una storia come le altre.
Questo è un viaggio inarrestabile
alla scoperta degli angoli più oscuri del nostro cuore e delle nostre paure,
al termine del quale il nostro modo di vedere il mondo,
semplicemente, non sarà più lo stesso.