Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

martedì 26 agosto 2014

Degenerazione della moneta

Degenerazione della moneta


Il Regno della Quantità e i segni dei Tempi - René Guénon

[...]
16. La degenerazione della moneta

… si tratta della questione della moneta. Certamente, se ci si attiene soltanto al semplice punto di vista economico com’è inteso oggi, sembra proprio che la moneta sia qualcosa che appartiene interamente al regno della quantità; è del resto a questo titolo che essa svolge, nella società moderna, la funzione preponderante che tutti ben conoscono e sulla quale sarebbe evidentemente superfluo insistere. In verità, però, il suddetto punto di vista economico e l’an-nessa concezione esclusivamente quantitativa della moneta non sono se non il prodotto di una degenerazione, in definitiva abbastanza recente; inoltre la moneta ha avuto alla sua origine e ha conservato a lungo un carattere completamente diverso ed un valore prettamente qualitativo, per stupefacente che ciò possa sembrare ai nostri contemporanei.

Una osservazione facile da fare, per poco che si abbiano occhi per vedere, è che le monete antiche sono letteralmente coperte di simboli tradizionali, sovente scelti fra quelli che presentano un significato più particolarmente profondo.
👇

venerdì 22 agosto 2014

Il vecchio e la stella marina

Il vecchio e la stella marina

Un giovane camminava sulla battigia allo spuntare del sole
quando vide, davanti a sé
un vecchio 
che raccoglieva le stelle marine
e le lanciava in mare.

Raggiuntolo ... gli chiese perché lo facesse.
" Cerco di salvare le stelle marine prima che sorga il sole.
rispose il vecchio.

E il giovane ... apostrofandolo :
" Ma la spiaggia è lunga miglia e miglia. 
E di stelle arenate ce ne saranno a milioni ! 
Che cosa pensi di poter fare tu ? "

Il vecchio, raccolta una piccola stella marina,
la pose nel palmo della mano,
la guardò e quindi la lanciò in mare.

" Per questa ..." - disse - " fa la differenza. "


sabato 16 agosto 2014

Intendere

Intendere

Firenze - Febbraio 1943
Conferenza : La mia religione
________________________
( ... )
" Purché 
ogni parola che vuol essere parola di verità
si lasci discendere nel cuore di ogni uomo
con quella divina virtù che la fa intendere ad ognuno 
nel suo proprio linguaggio,
che è il suo modo di sentire e di pensare. "
- Giovanni Gentile -

Come la luce rapida piove di cosa in cosa,
e i color vari suscita dovunque si riposa;
tal risonò moltiplice la voce dello Spiro :
l'Arabo, il Parto, il Siro in suo sermon l'udì. 

- La Pentecoste -
Alessandro Manzoni

mercoledì 6 agosto 2014

La mandria

La mandria

Non si può criticare il 2% della popolazione che bada ai propri interessi
- etichettandola come criminale -
in quanto il modello socioeconomico da loro pianificato
( deflattivo – parassitario – autocratico )
è adeguato al reale livello mentale di consapevolezza dei popoli
che non differisce molto da quello di una mandria.
D’altra parte …
il consenso alle riforme cui accettano di sottomettersi
rispecchia perfettamente la docilità bovina,
o se preferite, quella ovina.     

sabato 2 agosto 2014

Egocentrismo transiente

Egocentrismo transiente

LUI io  LUI io  LUI  IO  LUI  IO  LUI  IO ... 
IO LUI IO LUI IO LUI IO LUI io  ...  LUI