Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

venerdì 27 novembre 2015

La bibbia dell'Uomo

La bibbia dell'Uomo

https://www.youtube.com/watch?v=OGnAzkh9kn0

E disse l’uomo : Siano le Tenebre. "

Le Tenebre furono.
E alla fine l'uomo distrusse la Terra.

Era stata bella la Terra.
Poi 
su di essa aleggiò lo spirito dell'uomo che distrusse tutte le cose.
___________________________________________________

E disse l'uomo :Siano le Tenebre. “
E sembrò all'uomo che le tenebre fossero buone e chiamò le tenebre
sicurezza;
e divise sé stesso in razze, religioni e classi.

Nel settimo giorno
non ci fu sera e non ci fu mattina  prima della fine.

E disse l'uomo :
Ci sia un governo forte, per regnare su di noi nelle nostre Tenebre,
e vi siano eserciti per uccidersi con ordine ed efficienza nelle nostre Tenebre;
perseguitiamo e distruggiamo, qui e fino ai confini della terra,coloro che ci dicono la verità. Perché noi amiamo le nostre Tenebre. “

Nel sesto giorno
non ci fu sera e non ci fu mattina  prima della fine.

E disse l'uomo :
 “ Vi siano bombe e missili per uccidere meglio e più rapidamente. “

E vi furono forni e camere a gas per rifinire il lavoro.
Ed era il quinto giorno prima della fine.

E disse l’uomo : 

Vi siano droghe e altre vie all'evasione, perché un lieve e costante fastidio
 - la realtà - 
ci disturba nella nostra comunità.
Ed era il quarto giorno prima della fine.

E disse l’uomo :
Ci siano divisioni tra le nazioni perché possiamo sapere chi è il nostro nemico."
Ed era il terzo giorno prima della fine.

E per ultima cosa disse l’uomo : 
Facciamo Dio a nostra immagine, secondo la nostra somiglianza, 
e non ci sia altro dio a competere con noi. 
Diciamo che Dio pensa come noi pensiamo, che odia come noi odiamo 
e uccide come noi uccidiamo. “
Ed era il secondo giorno prima della fine.

Nell'ultimo giorno 
vi fu un grande fragore sulla faccia della Terra.
Il fuoco bruciò il pianeta e fu silenzio.

Il Signore Dio vide tutto quello che l'uomo aveva fatto.
E nel silenzio che avvolgeva quei resti fumanti 

Dio pianse

domenica 22 novembre 2015

Crepuscolo

Crepuscolo



Sorridono già le invisibili stelle
... mentre la sera …
si appresta a dispiegare lenta il suo mantello.

Quieto e riservato
il sole sbiadirà donando una carezza lieve all’orizzonte.

Suoni di tramonto in lontananza
trasformano il crepuscolo in attimi di pace sorprendente.

Si allungano le ombre sulla realtà concreta
di un giorno consumatosi a fatica.

Pensieri quieti galleggiano sull’acqua
di un lago che li specchia verso il cielo.

Presto la Notte abbraccerà la Terra
lasciando all’immaginazione i suoi misteri
vestendoli con un pulviscolo argentato.

Al ' An

venerdì 20 novembre 2015

Misericordia e maledizioni

Misericordia e maledizioni

Contraddizione ?

Aver indetto il Giubileo della Misericordia
non ha trattenuto il Papa dall'esimersi di lanciare l'anatema :
« Maledetti quelli che causano e vogliono le guerre. »  

Se a questo aggiungiamo le parole che pronunciò più volte
in alcune delle sue ultime omelie il precedente Pontefice Giovanni Paolo II
utilizzando un lessico da linguaggio popolare
- il ché è tutto dire -
« ... chi vivrà vedrà ! » 
. . . 

Per comprendere cosa sta succedendo davvero
smettiamola di discutere i dettagli
e concentriamoci invece a stabilire la relazione tra gli eventi

C'è di che riflettere.

Comunque la pensiate.

martedì 17 novembre 2015

Bonanotte ar secchio

Bonanotte ar secchio



" ... ch'avemo er core ... "
" ... io busso ... e m'insinuo come un serpente "


lunedì 16 novembre 2015

Libertà

Libertà


“ La libertà non è mai a più di una sola generazione di distanza dall’estinzione.
Non la trasmettiamo ai nostri figli col sangue : bisogna combattere per essa,
proteggerla, e trasmetterla loro perché facciano lo stesso.
Altrimenti un giorno, passeremo gli ultimi anni della nostra vita
a raccontare ai figli, e ai figli dei figli, come si viveva qui,
quando gli uomini erano liberi. “

- Ronald Regan -
_____________________________

« Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali
per comprarsi briciole di temporanea sicurezza,
non merita né la libertà né la sicurezza »

- Benjamin Franklin -

domenica 15 novembre 2015

Parigi 13 Novembre 2015

Parigi 13 Novembre 2015


Bando all’ipocrisia ... e un poco di autocritica.

O G N I    s t r a g e
perpetrata nei confronti di civili indifesi
da qualsiasi parte provenga
comunque effettuata
e qualsiasi motivazione sia addotta a sostegno
È DA CONDANNARE senza SE e senza MA.

R e q u i e m
 _______________________________________________

Ciò premesso
. . . . . . . . . . . .
nel 1974
il leader algerino Boumedienne si rivolse all’Onu affermando :

« Presto irromperemo nell’emisfero del nord.
E non vi irromperemo da amici, no.
Vi irromperemo per conquistarvi.
E vi conquisteremo popolando i vostri territori coi nostri figli.
Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria. »

______________________________________________________

" ... perché loro hanno qualcosa che noi non abbiamo più 
ed è la passione.
Hanno la fede e la passione. Nel male, in negativo, ma l'hanno.
Noi non l'abbiamo più, l'abbiamo persa.
La nostra forma di società ha inaridito l'anima,
ha inaridito il cuore della gente.
Perfino nei rapporti amorosi c'è meno passione.
In quanto alla Fede
nel nostro mondo è una parola quasi sconosciuta. 

Loro 
sono profondamente appassionati, dunque più vitali.
Perfino la guerra, che è un atto di passione,
passione in negativo, la ferocia, il sangue, 
è diventata sterile, pulita.

Questa mancanza di passione 
si riflette nella nostra vita quotidiana perché,
al posto della passione, abbiamo il benessere, la comodità, il raziocinio.
Tutto quello che abbiamo è frutto di raziocinio, non di passione. “
. . .
- Oriana Fallaci -
____________________________________________________________ 

Solo un dubbio riguardo i passaporti.
Onnipresenti nei luoghi delle stragi.
_______________________________________________________________________

Contraltare


sabato 14 novembre 2015

La Luce del sole

La luce del sole


Coro :

Tu che illumini le stelle … E che ogni cosa puoi
E fai splendere nel cielo … Il sole per noi

Tu che piangi per chi ha fame … E per chi ti ucciderà
Ma perché ci hai dato tutta questa libertà

Eppure ogni cosa sapevi tu dei nostri bei cuori
che venduto t'avrebbero quaggiù
per un pugno di denari

Tu che mostri all'aurora … questo luogo dove sta
per poter scrutar la terra dalle sue estremità

Perché non alzi la tua voce … sulla nostra libertà
che in un baratro profondo noi portandoci sta

Il tuo silenzio ci fa smarrir nel gelo della notte
e anche per questo tu piangi già : come puoi amarci ancora ?

Ma tu
Continui, continui
Ad amare chi ti ucciderà
Tu che sei … il padre … del tuono
Del sole e della pioggia

Celentano :

Tu sei proprio stravagante … Forse accorto non ti sei
Ma è da un po' che io ti studio … Dentro i sogni miei

Il tuo è solo un bel discorso … che inizio quel giorno che fu
Quando la luce del tuo volto Arrivo fin quaggiù

Coro:
E questo discorso finirà … Quando l'uomo distrutto avrà
L'amore del tuo immenso splendor Che irradiava questa umanità

Ma tu
Continui, continui
Ad amare chi ti ucciderà
Tu che sei … il padre … del tuono
Del sole e della pioggia

giovedì 12 novembre 2015

Civiltà

Civiltà

Poco o nulla è cambiato d'allora 
salvo i protagonisti e gli Imperi di riferimento.


" ... er legionario magna e la civiltà camina. "

sabato 7 novembre 2015

Caffé notturno

Caffé notturno



Terrazza del Caffé di notte
Vincente Van Gogh



Simili a margherite
... sbocciate in un prato che sa di Primavera ... 
stelle infinite brillano nel cielo blu profondo della notte.

All'opposto ... quaggiù
luci accortamente disposte 
servono ad abbagliare la vitalità
di anime disperse in calici ricolmi d'oblio. 

Camerieri distratti
... stanchi di vedere volti spenti ... 
servono con l’animo svuotato di sincerità.

Non c’è cuore che ascolta consigli.
Soltanto malcelate solitudini.

Al sorgere del sole tutto svanirà.

Sarà dall’azzurro del cielo terso
che spunteranno le risposte anelate da sempre.

Al ' An