Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "

SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
Non è che Lorsignori e i loro delegati le cose non le dicono, ma lo fanno senza farti mai comprendere quale sia il loro VERO interesse.

mercoledì 7 dicembre 2016

Discorso improbabile al Parlamento

Sono passati 110 anni.
Oggi non c'è un Re ma un Presidente.
Ma queste parole sarebbero comunque più che pertinenti.
  ___________________________________________________________________________

[…]
Un giorno che s'apriva er Parlamento
dovette fa' un discorso, ma nun lesse
la solita filara de promesse
che se ne vanno come fumo ar vento:
' Sta vorta tanto — disse — nun so' io
se nu' je la spiattello a modo mio !

E cominciò : “ Signori deputati !
Credo che su per giù sarete tutti
mezzi somari e mezzi farabbutti
come quell'antri che ce so' già stati,
ma ormai ce séte e basta la parola,
la volontà der popolo è una sola !

Conosco bene le vijaccherie
ch'avete fatto per avé 'sto posto,
e tutte quel'idee che v'hanno imposto
le banche, le parrocchie e l'osterie ...
Ma ormai ce séte, ho detto, e bene o male
rispecchiate er pensiero nazzionale.

Dunque forza a la machina ! Er Governo
è pronto a fa' qualunque umijazzione
purché je date la soddisfazzione
de fallo restà su tutto l'inverno;
poi verrà chi vorrà : tanto er Paese
se ne strafotte e vive su le spese.

Pe' conto mio nun vojo che un piacere:
che me lassate in pace; in quanto ar resto
fate quer che ve pare: nun protesto,
conosco troppo bene er mi' mestiere;
io regno e nun governo e co' 'sta scusa
fo li decreti e resto a bocca chiusa.

Io servo a inaugurà li monumenti
e a corre su li loghi der disastro;
ma nun me vojo mette ne l'incastro
fra tutti 'sti partiti intransiggenti
anzi j'ho detto : Chiacchierate puro,
ché più ve fo parlà più sto sicuro.

Defatti la Repubbrica s'addorme
davanti a li ritratti de Mazzini,
er Socialismo cerca li quatrini,
sconta cambiali e studia le riforme,
e quello de la barca de San Pietro
nun sa se rema avanti o rema addietro.

A 'sto punto er Sovrano arzò la testa
e vidde che nun c'era più nessuno
perché li deputati, uno per uno,
èreno usciti in segno de protesta.
 Benone ! — disse — Vedo finarmente
un Parlamento onesto e inteliggente !

- Trilussa -
Parlamento italiano
1910 


Nessun commento: