Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

giovedì 13 luglio 2017

Linguaggio da moderare. Suvvia !

La cosa importante ...
ovviamente è quella di non dire parolacce.

Da espiare con 3 Pater, Ave, Gloria.

_________________________________________________________________

“ I poteri del capitalismo finanziario avevano un obiettivo di ampia portata,
niente di meno che creare un sistema mondiale di controllo finanziario in mani private,
in grado di dominare il sistema politico di ciascun paese e l’economia del mondo intero.
Tale sistema
doveva essere controllato in maniera feudale dalle banche centrali del mondo,
che avrebbero agito di concerto,
con accordi segreti presi in occasione dei loro frequenti incontri e conferenze.
Il vertice del sistema
doveva essere la Banca dei regolamenti internazionali a Basilea, in Svizzera;
una banca privata posseduta e controllata dalle banche centrali mondiali
che sono esse stesse imprese private.
Ciascuna banca centrale cercava di dominare il governo del proprio paese
grazie alla capacità di controllare i prestiti del Tesoro, di manipolare gli scambi con l’estero,
di influire sull’attività economica del paese e influenzare i politici disposti a collaborare,
ricompensandoli poi economicamente nel mondo degli affari.

- Carroll Quigley -
Tragedy And Hope

( Si pensi alle classiche e sempre più comuni “porte girevoli” tra politica e grandi banche d’affari, NdVdE )
_______________________________________________________________________________

Nessun commento: