Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

sabato 15 luglio 2017

Italioti ortolani

Hai voglia a cercare di far aprire gli occhi all’italiota !

Sì : proprio quello che impreca contro tutto e tutti
senza però mai smuovere il c …
salvo quando si sente toccato nei propri interessi personali.
Soltanto allora
… resosi conto della concretezza dei problemi sottovalutati e trascurati …
si agita un pochino cercando l'appiglio più conveniente
per poi a pericolo scampato … tornare ad essere quello di sempre.

Proprio come l’ortolano di Trilussa.
___________________________________________________________________________

L’ortolano e er Diavolo

C'era 'na vorta un povero Ortolano
che, se j'annava un pelo a l'incontrario,
dava de piccio a tutto er calennario,
metteva in ballo er paradiso sano;

“ Dio guardi ! “
cominciava a biastimà :
“ Corpo de ... ! sangue de ... ! mannaggia la ... ! “

Un giorno, mentre stava a tajà un cavolo
e che pe' sbajo tajò invece un broccolo,
come faceva sempre attaccò un moccolo :
però, 'sta vorta, scappò fòra er Diavolo
che l'agguantò da dove l'impiegati
cianno li pantaloni più lograti.

Ner sentisse per aria, straportato,
l'Ortolano diceva l'orazzione,
pregava le medesime persone
che poco prima aveva biasimato :
“ Dio ! Cristo santo ! Vergine Maria !
M'ariccommanno a voi ! Madonna mia ! “

Er Diavolo, a sti' nomi, è naturale
che aprì la mano e lo lassò de botto :
l'Ortolano cascò, come un fagotto,
sopra un pajone senza fasse male.

“ L'ho avuta bona ! - disse ner cascà
Corpo de ... ! sangue de ... ! mannaggia la ... ! “


Nessun commento: