Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

mercoledì 31 gennaio 2018

Ciò che non siamo

Ciò che non siamo 

Tutto il resto è stato irrilevante
come un allarme che suona per poi rivelarsi essere stato in realtà menzognero. 
Per un certo periodo di tempo … frusciando nelle mie orecchie
ha soggiornato soltanto un brusio fastidioso. 
È stato con lo scorrere del Tempo
che nuovi ritmi si sono incaricati di estinguere due onde sinusoidi : 
quella che mai sei stata tu … e quello che non sono più io.

Io sì che merito chi mi sta accanto


Codice linguistico edulcorato


Fare attenzione alla carie mentale indotta
_____________________________________________________________________________

Se Migranti sta in realtà per immigrati
allora ... Profughi
va inteso per immigrati mantenuti a spese del contribuente.

Per cui ... i Richiedenti asilo
sono immigrati senza nessun titolo per trovarsi in Italia.
E se Già noti alle forze dell’ordine
altro non sarebbero che criminali stranieri.

Ne consegue che i Radicalizzati
li si debba intendere come pericolosi terroristi.

O no ?

Propaganda e Spin Doctor

L'ingegneria del consenso

L’individuo opera le sue scelte mosso da impulsi irrazionali e incontrollati.
È compito di una minoranza di persone elette
guidarlo “ ... come un gregge di pecore va guidato. ”

[…] 
Lo zio Sigmund
aveva dato luce alla parte oscura che muove il desiderio spinto dall’inconscio :
attraverso il meccanismo di compensazione dei desideri
l’individuo sposta l’orizzonte del suo desiderio represso e non ammissibile
verso la sfera esterna della materialità per poterlo soddisfare. 
[…] 
L’individuo, dunque, è disposto ad assumere comportamenti irrazionali
orientati al consumo di prodotti non solo inutili per la sua vita
ma addirittura dannosi
pur di sentir soddisfatti alcuni sui aneliti inconfessabili e inappagati
pur di veicolare all’esterno un’immagine che lo gratifichi
e lo faccia sentire apprezzato dagli altri. 
[…] 
E’ a lui che devono la paternità
tutte le attuali figure « professionali », come gli spin doctor
che hanno fatto della propaganda l’arma del consenso sociale.

Approfondimento...


domenica 28 gennaio 2018

Sintesi del linguaggio simbolico

Caratteristiche intrinseche

Il piccolo può simboleggiare il Grande, l’inferiore il Superiore, la parte il Tutto.
MAI viceversa.
- Legge di Guénon -

Il simbolo deve contenere le esatte corrispondenze della realtà rappresentata.
- Legge delle Corrispondenze -

Il simbolo rappresenta sempre un ordine, una struttura.
Non potrà mai rappresentare il vuoto, il disordine o il caos.
- Legge dell’Ordine o Regola della Struttura -____________________________________________________________

Equazione Funzionale e Temporale

Quando il significato di un simbolo
viene spiegato e trasmesso consapevolmente da un individuo ad un altro
ciò delinea una continuità etnica o culturale tra di essi,
marcata in misura maggiore o minore.
In ogni caso proporzionale alla entità del patrimonio simbolico trasmesso.
- Legge della Trasmissione Consapevole ( Verticale ) -

Quando il significato di un simbolo
viene spiegato e trasmesso inconsapevolmente da un individuo ad un altro
ciò delinea una continuità etnica o culturale non tra di essi,
ma tra le generazioni di una comunità marcata in misura maggiore o minore.
In ogni caso proporzionale alla entità del patrimonio simbolico trasmesso.
- Legge della Trasmissione Inconsapevole ( Orizzontale ) -


Osserva con attenzione :
contiene un simbolo riferito al cuore e un'altro riferito alla mente.
Che tu ne sia consapevole o meno.
A te scoprire quali ed il perché.


sabato 27 gennaio 2018

Algoritmi

Pensiero caustico Feltriano

[...]
Algoritmo è la versione azzimata e postmoderna di cultura,
e a differenza di quest’ultima,
che ha sempre l’aria di avere un parruccone in testa,
è riverita da qualsiasi stronzetto su internet.
Se uno dicesse :
« Applicando il mio algoritmo,
che adesso non vi spiego perché non ci capireste niente,
e non ho qui la lavagna, il cancro sarà debellato »,
tutti lo prenderebbero sul serio.

La colpa dei rimedi antichi e preventivi,
quale il latte di capra dei pastori sardi o il tumore bollito di betulla dei kulaki russi,
è quella di non avere il bollino fornito viceversa all’algoritmo :
infatti esso è diventato ormai il dogma laico, sigillo della verità,
garanzia di bene e persino di bellezza.
È l’equivalente della prova del nove delle elementari
della mia fanciullezza priva di alghe e algo.
[...]
La storia che ho appreso non è consolante, poiché i guai causati
da chi ha inventato e applicato gli algoritmi più famosi e premiati della storia,
si allungheranno ancora per chissà quanto.
Ma almeno il loro fiasco ci ha consentito di sollevare un tombino
dalla rete fognaria in cui ci avevano ingabbiato.

Approfondimento...
_________________________________________________________________________

L'albero


L'albero m'è penetrato nelle mani,
La sua linfa m'è ascesa nelle braccia,
L'albero m'è cresciuto nel seno
Profondo,
I rami spuntano da me come braccia.
Sei albero,
Sei muschio,
Sei violette trascorse dal vento
Creatura - alta tanto - tu sei,
E tutto questo è follia al mondo.

- Ezra Pound -

Prima di parlare di qualcuno

Il test dei tre setacci di Socrate

[...]
Una lezione importante : mai parlare male di una persona
ancora di più
se il fondamento della diceria non porta a nulla di buono.


Le dicerie le creano gli invidiosi.
I cretini le ripetono e gli idioti le credono.


È sempre meglio assaggiare prima.
Anche il sale assomiglia allo zucchero.

Stato e Banche a braccetto

La Legge, l' "ignoranza" e la mannaia

[...]
Eccolo l'unico abbraccio che uno Stato insensibile e distante dai deboli riesce a dare.
Il Fisco attende un passo falso per stangare il contribuente
e nel caso degli assegni è facile scivolare nell'errore.
È la solita trama italiana :
si inaspriscono le sanzioni per colpire i delinquenti
ma alla fine lo Stato finisce per accanirsi coi cittadini comuni
colpevoli di distrazione o di non essere stati informati a dovere.
Per carità
si dice che la legge non ammette ignoranza
ma le nuove norme antiriciclaggio hanno tutte le sembianze di una parossistica mannaia.
[...]
Gli assegni sono tracciabili
e basterebbe poco per verificare l'utilizzo che ne è stato fatto ... 

________________________________________________________________________

Tutelare un cittadino
è metterlo al corrente di ciò che in tanti non ti dicono
o che tu stesso non sai
perché troppo preso dai problemi ... dai conti
e dalle vicissitudini della vita.


venerdì 26 gennaio 2018

Il minimalista

La ricchezza di fare a meno delle cose

[...]
Il minimalismo è uno stile di vita seguito da molte persone nel mondo, anche in Italia.
[...]
Una filosofia di vita che si fonda sull'essenziale, in qualunque campo dell'attività umana :
dalla più banale e scontata a quella più importante.
Una controtendenza rispetto a quanto siamo abituati a vedere per strada
dove compaiono enormi cartelloni pubblicitari, negozi e centri commerciali
che ci invitano a spendere i nostri risparmi
e ad accumulare sempre più " cose " nelle nostre case.
Inviti a cui cediamo spesso e volentieri, poiché già educati a dovere da riviste patinate
da spot commerciali e dal marketing più sfrenato.
[...]
Michele è diventato minimalista tre anni fa.
Una scelta di vita messa in pratica
dopo aver iniziato " a dare ascolto a tutte quelle vocine che mi sussurravano nella testa
dicendomi che stavo sprecando la mia vita e i miei anni migliori in un presente monotono.
Aspettavo un futuro di sogni che mai sarebbe arrivato. "
[...]
" Sempre più persone stanno capendo che il modello della nostra società è fallimentare
che nella vita c'è altro oltre al consumismo.
Sempre più persone diventano minimaliste, vegetariane
e sentono il bisogno di spiritualità per colmare quel vuoto interiore
che gli oggetti non possono riempire. "

___________________________________________________________________________

Ricorda solo una cosa : tutto ciò che senti essere bello, è bello
e tutto ciò che ti rende felice, lieto, è la verità.
Lascia che questo sia il tuo unico criterio.
Non preoccuparti delle opinioni degli altri.
Lascia che questa sia la tua pietra di paragone :
tutto ciò che ti fa felice, dev’essere vero.

 - Osho -
The Discipline of Transcendence
Vol. 2 - Talk10


mercoledì 24 gennaio 2018

Rudolf Steiner

La sfida


Una vita sociale sana si trova soltanto
quando nello specchio di ogni anima la comunità intera trova il suo riflesso
e quando nella comunità intera le virtù di ognuno vivono.”

Auto rubata con finale a sorpresa

Auto rubata con finale a sorpresa

E multe accessorie. Ovviamente.

Il 9 settembre del 2013 le rubarono l'auto sotto casa.
Solo alcuni giorni fa
Lorena Lugli ha ricevuto una telefonata dalla Questura di Sesto Fiorentino
che la macchina si trova allo Scaf, la Depositeria giudiziaria di Firenze.
Come si legge su Il Tirreno
l'auto fu ritrovata dalla questura due mesi dopo il furto, e adesso
oltre il danno la beffa.
Le chiedono il pagamento del parcheggio per questi anni
oltre alle numerose multe prese dal ladro.

" La cosa paradossale è che la mia auto si trova lì dal 14 novembre del 2013.
In cinque anni nessuno mi aveva mai telefonato
e devo ringraziare questo operatore scrupoloso del commissariato
se è andato a controllare le pratiche e si è accorto dell'incongruenza. "


_____________________________________________________________________________________
_
Per perder la memoria
non serve frequentare fate o boschi o bere tazze di decotti... de' cicoria. 
______________________________________________________________________________________

C'era una vorta un Orco
ch'annava appresso a 'na regazza onesta.
Quella je disse :
" Che s'è messo in testa ?
Vô che me spósi un omo così porco ?
Madonna mia ! Ce mancherebbe questa ! ...
- " " -
fece l'Orco che nun era un micco
" So' stato un birbaccione, nu' lo nego,
ma mo', però, so' diventato ricco,
rifaccio er galantomo e me ne frego. "

Lei sospirò :
" Ma che dirà la gente
quanno saprà che un vecchio farabbutto
s'è unito con un'anima innocente ?
Bisognerebbe vive in quarche sito
dove se scorda in fretta tutto :
tanto er bene che er male ...
tanto er bello che er brutto ...
Ho inteso che ner bosco c'è una fata
ch'è rinomata assai per un decotto
dell'erba d'ogni mese : una cicoria
che fa perde debbotto la memoria ... "

L'Orco scrocchiò li denti e j'arispose :
" Senza che cerchi l'erba d'ogni mese,
ar monno c'è un bellissimo paese
dove nun se ricordeno le cose ...
- Qual'è ? - L'Italia. -

E la regazza onesta
fece de sì tre volte co' la testa.

- Trilussa -

martedì 23 gennaio 2018

Opere d'arte e bottini di guerra

Le jeux sont fait. Rien ne va plus ?

" Un covo dove espongono la refurtiva ".
Intervistato da Repubblica, Alberto Angela è insolitamente duro,
 forse perché si parla di arte e italianità da difendere.
Il " covo di refurtiva " è niente meno che il Louvre di Parigi
il museo più famoso del Mondo anche grazie a decine di capolavori dei nostri maestri.



Le culture vivono attraverso gli uomini che ne sono portatori

" L'idea di Patria alla base del mio successo "

Et voilà !


Gli SMART questi sconosciuti

L'Internet delle cose

Queste cose vengono chiamate “ Smart
nel senso che noi sentiamo parlare costantemente di
Smart City “, “ Smart Card ” eccetera.
Tutte le volte in cui si sente la parola “ Smart
io penso sempre che gli “ Smart ” siano loro e i cretini siamo noi. 


Negli ultimi tre o quattro anni sono stati installati
soltanto nella parte occidentale del mondo, quindi nel nord globale
circa un miliardo e quattrocentomila sensori per l’internet delle cose.
Gran parte dei quali sono costruiti nei muri delle case, nei nuovi televisori
- in tutti gli apparecchi elettronici che comperiamo -
e nelle automobili.
Parte di questi sensori, che sono invece fissi, sono inseriti negli spazi pubblici
e sono quelli con i quali i nostri meccanismi elettronici si collegano
senza che noi lo sappiamo.

Licenziamenti tecnologici

Anche i robot possono essere licenziati

È successo per la prima volta a Fabio
nickname del robot impiegato in un supermercato di Edimburgo.
Nato come esperimento condotto per la BBC
la carriera di Fabio si è conclusa drasticamente dopo appena una settimana
tra l'indifferenza dei clienti e il pianto dei colleghi.
[...]
Fabio appartiene alla famiglia dei robot umanoide, ha cioè delle fattezze umane :
un tronco, due braccia e una faccia espressiva
e per comunicare si aiuta con un tablet posizionato sul tronco.
Per muoversi usa invece le ruote.
È nato da un esperimento della Heriot-Watt Unviersity's Interaction Lab.
Robot come lui
sono utilizzati da tempo nei laboratori che studiano l'interazione fra i robot e l'uomo
e finora non avevano mai deluso.


domenica 21 gennaio 2018

L'Arca e il Titanic

Consigli arcobaleno

Non perdere l'imbarco : 
una volta salpata, la nave non torna indietro per te.

Ricorda che stiamo tutti sulla stessa barca.

Pianifica le cose : 
non stava ancora piovendo quando Noè cominciò a costruire l'arca.

Mantieniti in forma : 
anche a 600 anni suonati
capita che qualcuno ti chieda di fare qualcosa di veramente importante.

Ignora di chi ti dice che sei un pazzo : 
completa tutto il lavoro che ritieni vada fatto.

Costruisci il tuo futuro su basi solide.

Per stare sicuro viaggia sempre in coppia.

La velocità non è sempre un vantaggio : 
anche le lumache erano a bordo insieme alle scimmie.

Quando ti senti stressato rilassati : 
e per qualche tempo bada soltanto a rimanere a galla.

Rifletti sul fatto
che l' Arca è stata costruita da un dilettante 
mentre il Titanic era opera di professionisti.

Per quanto tremenda appaia la tempesta
… se non perdi la fede …
ci sarà sempre un arcobaleno ad aspettarti domani.


C'é qualcosa di nuovo oggi nell'aria

Qualcosa si muove 

Difendere l’Identità e, conseguentemente, la Cultura di un popolo
corrisponde alla certezza che quel popolo veda il futuro.
Non c’è avvenire, infatti, se non si rispettano le proprie origini
se non si difendono le proprie tradizioni.
Essere Italiani, infatti
vuol dire essere figli di culture distanti geograficamente
ma che intrecciate tra loro formano il DNA di una sola Cultura
quella italiana , amata in tutto il mondo.

#CulturaIdentità nasce così come una Rete
per non cadere vittime di una globalizzazione studiata a tavolino,
che imponendo un pensiero unico non accetta e rispetta le singole identità.
Attraverso questa rete cercheremo di fare sistema tra operatori culturali
artisti, imprenditori ma anche singoli cittadini
che hanno a cuore il destino ed il futuro della nazione più bella del mondo
promuovendo incontri ed iniziative culturali,
rilanciando una battaglia per un settore - quello artistico - umiliato dai nostri Governi
creando un nuovo gruppo d’opinione
che sviluppi e approfondisca alcuni dei temi d’attualità più urgenti
come la Famiglia, il Lavoro, l’Immigrazione, l’idea nobile della Patria,
la Giustizia, ed in primis la battaglia per la valorizzazione e la crescita
di quello che dovrebbe essere, ma purtroppo non è, il nostro “ marchio di fabbrica
il Patrimonio Artistico-Culturale.
Cultura Identità aggrega tutto quell’associazionismo
che opera e crede nell’italianità come valore identitario
e pone le basi per un modello nuovo, propositivo,
lontano dal “ politicamente corretto
che dietro all’omologazione del pensiero unico
ha creato solo sacche di potere e di interessi economici.

- Edoardo Sylos Labini -


sabato 20 gennaio 2018

Equilibrium


Sistema nel quale non intervengono cambiamenti se non per cause esterne.

Assumi quanto visto a simbolo.
Ti senti tra quelli che edificano ... tra quelli che il sasso lo tirano
o tra i pavidi che per ignavia accettano comunque
« ... tanto non cambia nulla » ?

Datti da fare anche tu per creare Nuovi Equilibri

Solitudine e perfezione

Da : Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach


" Al vero Gabbiano Jonathan
che vive nel profondo di noi tutti "

Banchi di scuola e ricordi

Quando i/le maestri/e lasciavano il segno

[...]
Quando si è tra i banchi, in effetti
le interrogazioni, i compiti a casa e delle verifiche in classe
somigliano di più ad un girone infernale.
Ma crescendo, a distanza di anni
quando si è adulti e la scuola è solo un lontano ricordo, questa idea cambia.
Di quella " tortura "
si rivaluta praticamente tutto, fino a diventare un ricordo positivo.

__________________________________________________________________________

Quanti saranno gli attuali scolari/e
che tra 40 anni avranno la fortuna di ricordare con nostalgia
gli insegnamenti ricevuti dai/dalle loro primi/e maestri/e ?

Chiedo venia per l'uso : 
del finale linguistico delle parole, degli articoli determinativi
delle preposizioni semplici e degli aggettivi numerali 
ma
considerata la teoria del gender imperante ...

venerdì 19 gennaio 2018

Solitudine certificata

La Solitudine avrà un suo ministro

Non poteva che essere inglese il Ministro per la Solitudine
nominato ieri dalla premier Theresa May.
E' il primo del genere nel mondo, e non è detto che sarà l'ultimo.
Suona tanto “ Harry Potter ”
e forse anche per questo è stato letto più come bizzarrìa malinconica
che per quello che effettivamente è :
la certificazione del fallimento totale della società britannica,
avamposto del nostro occidente.
[...]
A maggior ragione gli anziani sono un problema,
aggravato dal fatto che i bambini sono faticosi ma cresceranno,
e poi fanno istintivamente tenerezza, ma la vecchiaia invece mette paura,
perché mostra a tutti come inevitabilmente si scivola verso la dipendenza più totale,
aggravata dal fatto che “ non si riconosce più ”, “ non è più la persona di prima ”;
oltre che la forma fisica, sono le capacità cognitive a crollare,
 e questo terrorizza.

_______________________________________________________________________

Ma c'è un'altra solitudine. Positiva.
Non " derivante da " ... 
... ma voluta e ricercata.
Quella sì da vivere appieno


giovedì 18 gennaio 2018

Severn Cullis Suzuki

Aveva 12 anni nel 1992
quando pronunciò questo discorso all’Earth summit di Rio de Janeiro

Oggi, Severn Cullis-Suzuki di anni ne ha 38
e quelle parole risuonano più attuali che mai.
Una sfida sempre aperta a chi è adulto
perché si impegni concretamente
per far coincidere le proprie azioni con le parole amorevoli
enunciate a circostanza nei confronti dei giovani.
Continuare a perseguire egoisticamente i propri fini
può solo portare grandi sofferenze a chi seguirà.

Riascoltarle
non può che far bene per scuotere le nostre coscienze sonnolente.
 

Cultura e identità

Difendere l’Identità e, conseguentemente, la Cultura di un popolo,
corrisponde alla certezza che quel popolo veda il futuro.
Non c’è avvenire, infatti, se non si rispettano le proprie origini,
se non si difendono le proprie tradizioni.
Essere Italiani, infatti vuol dire essere figli di culture distanti geograficamente
ma che intrecciate tra loro formano il DNA di una sola Cultura, quella italiana,
amata in tutto il mondo.



Ahi serva Italia, di dolore ostello,
nave sanza nocchiere in gran tempesta,
non donna di provincie, ma bordello !

- Dante Alighieri -
P urgatorio
Canto VI, 76-78

mercoledì 17 gennaio 2018

A volte le scommesse si vincono


... si concludeva con :

Si accettano scommesse al riguardo su BET365
__________________________________________________________________


Fine della Commissione banche, fine della farsa.
Il presidente Pierferdinando Casini
ha ricevuto mandato dalla Bicamerale di redarre la relazione conclusiva,
sintesi delle bozze dei singoli gruppi parlamentari
che hanno partecipato ai lavori.
Il documento finale dovrebbe vedere la luce a fine gennaio,
ma non è lecito aspettarsi sorprese, tanto meno condanne. 
Il " clima costruttivo " ...



Non solo piedi al caldo

Anche piccoli gesti di generosità riscaldano il cuore
_____________________________________________________________________

" Non so quante paia di calze avesse nel tentativo di tenere i piedi al caldo
ma c'era del sangue che si intravedeva "

È il periodo più freddo dell'anno, le temperature negli Stati Uniti continuano a scendere
e per i più poveri affrontare l'inverno è sempre più complicato.
Queste persone che spesso sono definite ' invisibili '
non sempre però passano inosservate :
a Chicago un uomo in treno si è tolto le scarpe
e le ha regalate a un senzatetto perché le sue erano lacerate.