Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

martedì 14 agosto 2018

Spaghettate e affini a nostro rischio

La questione glifosato

[...]
Una diatriba ancora aperta quella sul possibile legame tra il glifosato e il cancro.
Nel 2015 l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa)
ha stabilito che il glifosato da solo “ non presenta potenziale genotossico 
e che “ nessuna prova di cancerogenicità è stata osservata nei ratti o nei topi ”.
Stando all’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Oms (Iarc),
invece,
è stata constatata la presenza di “ prove evidenti ” di genotossicità
e
 “ evidenze sufficienti ” di cancerogenicità per gli animali.
 L’Efsa ha però riconosciuto
che “ il potenziale genotossico ” delle formulazioni a base di glifosato
 deve essere valutato e che 
la tossicità a lungo termine, la cancerogenicità, la tossicità riproduttiva
e il potenziale di interferenza endocrina delle formulazioni

 ” dovrebbero essere chiariti ”.

___________________________________________________+




Della serie ... la Scienza contro sé stessa


___________________________________________________________________________

Lo zampino dei Mercati ?

Si vocifera che tra i produttori di pasta più conosciuti
ci sia chi sostiene che senza l'utilizzo del glifosato
il costo della pasta sarebbe 10 volte più alto.
Si dice.
Ma a prescindere se vero o non vero
non sarebbe più corretto informare chiaramente noi consumatori
sui prodotti che acquistiamo
... da dove provengono le materie prime utilizzate ...
... dove, come e da chi sono state lavorate ...
e permettere A NOI di decidere
COSA mangiare e QUANTO spendere ?