Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

martedì 17 novembre 2020

Dopo la Casta venne la Feccia

Dopo la Casta venne la Feccia

Marcello Veneziani

[...]

Cos’è la feccia ?
È il residuo melmoso che si deposita sui fondi del vino
le sostanze più grevi residue in barile.
Nel gergo corrente e figurato indica la parte peggiore della società o di un mondo.
Le fasce meno produttive della società, i meno preparati e meno competenti
i detriti di una società, i rimasugli di una categoria.

La feccia è emersa soprattutto sul terreno della politica travestita di populismo :
quando vanno al potere gruppi e individui senza alcuna qualifica o formazione
alcun curriculum, alcuna storia e provenienza politica;
quando il loro pregio è solo la verginità di esperienze e mestieri
immunità alla cultura, assenza di carriera politica e ruoli significativi nella società;
quando uno vale uno, a tutti lo stesso reddito, nomine a sorteggio e Vaffa generale
si può dire che la feccia vada al potere.
La feccia riguarda gran parte dell’attuale classe di governo, inclusi i loro nominati
e alcuni settori dell’opposizione.
Non a caso il blocco sociale di riferimento della feccia
non è costituito da ceti produttivi, lavoratori o professionisti
operai o commercianti, dipendenti, salariati o partite Iva;
ma disoccupati e spostati, il popolo del reddito di cittadinanza.
O quelli che furono definiti “ scappati di casa ”.
Dovevano aprire il parlamento come una scatola di tonno :
il tonno è sparito, è rimasto il residuo gelatinoso.

Ma la feccia riguarda anche altri ambiti e denota il degrado delle classi dirigenti ...


💢

Nella tanto vituperata Prima Repubblica
lo spessore culturale ed etico dei nostri politici di allora
surclassa senza alcun dubbio
quello degli odierni parlamentari " quaquaraquà "
che siedono su quei scranni grazie alla fiducia riposta in loro
da cittadini creduloni
che furono ingannati e sedotti in molteplici modi.
E ... purtroppo ... ancora continuano ad esserlo.




Nessun commento: