Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

lunedì 12 luglio 2021

Il destino delle élite

Il destino delle élite


La civiltà viene insegnata come la storia delle élite.
Per cinquemila anni
il mondo delle città ( civitates ) dipendeva dalle élite per la leadership.
Eppure la leadership caduta in disgrazia è la più antica storia di civiltà.
La leadership diventa aristocrazia.
L’autorità di governare diventa il diritto di governare.
La legge diventa l’applicazione della legge.
Il dovere di difenderla diventa licenza di opprimere.

La relazione tra élite e popolo
– almeno nel canone occidentale che risale alla Grecia e a Roma –
è una narrazione con un tema costante :
le élite di successo
ottengono sempre meno successo nel trasmettere il testimone della leadership.
Alla fine, le élite che cessano di guidare affrontano una crisi di leadership.
La crisi può essere innescata da carestia, pestilenza o guerra
spingendo le persone all’insurrezione e alla rivoluzione.
L’ascesa e la caduta delle élite formano un modello narrativo distintivo.
In effetti, la vitalità della leadership e il declino delle élite
sembrano un ciclo naturale, o cerchio della vita.

[...]

Argomenti sviluppati

Le élite cercano sempre di far crescere il loro status e la loro ricchezza.

Le élite si disconnettono dalle persone che una volta guidavano

Le élite arrivano a credere di essere diventate la nazione

Le  “soluzioni ” d’élite non fanno che peggiorare le cose
a volte in base alla progettazione

Le élite non possono mai vedere come il loro percorso porti a una caduta

- Michael Vlahos -




Nessun commento: